Qualcuno ha dato una bella lucidata alla luna, ma non credete anche a questo...
Le pillole satiriche di Bartolo Villaroja

DI RECENTE ho dato una bella lucidata alla luna così che dalla terra la si possa osservare in tutto il suo splendore. In modo che gli innamorati possanno continuare a fare la loro passeggiata romantica in tutta spensieretezza. Ora che sono iniziati i lavori per smantellare quella "passeggiata degli innamorati” che, da Crotone, li teneva lontani dalla luna. Ora che quei pericolosi veleni che essa contiene andranno in altre discariche.
Non so in quanti avranno creduto al mio “espediente” per arrivare a lucidare la luna, ma sono anche certo che, se questo annuncio fosse stato fatto da un politico, a crederci sarebbero stati in molti. Non c’è, quindi, da meravigliarsi se la politica approfitta dei creduloni per spararle grosse, soprattutto quando sono in atto le campagne elettorali.
In queste settimane di caldo agostano si racconta che la Calabria e Crotone non sono più quelle che abbiamo visto cinque anni fa. Sono stati fatti interventi straordinari che hanno risolto i problemi del lavoro, quelli della sanità, quelli dell’acqua e di tutti i servizi. “Chiù pilu pi tutti” e così la montagna di “pilu” che è stata creata ha consentito anche a me di arrivare sino alla luna per dare una bella lucidata
Qualcuno non sarà d’accordo sui passi da gigante fatti negli ultimi anni e tirerà in ballo la questione della mancanza del lavoro e il trasferimento dei giovani laureati e altamente professionalizzati in altre regioni dell’Italia e all’estero. Ma qual è la preoccupazione, mi domando, visto che all’estero vogliamo mandare i veleni dell’area industriale di Crotone!
I veleni sì e i giovani no? All inclusive, prendere o lasciare. Putroppo, però, all’estero si deve andare anche per curarsi dal cancro preso per colpa dell’esposizione ai veleni della Passeggiata degli innamorati. In Calabria, non si può pretendere tutto, gli ospedali ci sono, per curarsi bisogna avere un pochino di pazienza e andare da un’altra parte.
Ma non è stato detto che la Calabria non è più quella di prima? È proprio così… non è più quella di prima perché ora le cose sono cambiate: non li leggete i social? Non vedete i reel che raccontano dei cambiamenti? Accontentatevi perché c’è di peggio.
Ci sono regioni governate da certi altri personaggi che non diffondono messaggini, non raccontano i progressi fatti e così i cittadini cadono in depressione. Da noi invece va tutto bene e lo dimostra il fatto che si balla, si canta e si suona in grande allegria.
L’estate sta per finire e presto arriverà l’inverno e i paesi e le città si svuoteranno perché chi lavora in altre zone dovrà ritornare dove c’è futuro anche se mancano i politici che raccontano di avere cambiato radicalmente le sorti dei territori calabresi. Per favore, non appropriatevi anche della lucidatura della luna, perché quella è una balla che mi sono inventato io!