L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «Il Circolo per l'ambiente Ibis Odv desidera esprimere la propria profonda gratitudine al dottor Gregorio Aversa, stimato direttore del Museo e parco archeologico di Capo Colonna, per la sua costante disponibilità e la preziosa collaborazione dimostrata nel corso delle nostre iniziative di sensibilizzazione e tutela ambientale». È quanto scrive in una nota il presidente dell'associazione ambientalista crotonese, Girolamo Parretta, nell'apprendere del trasferimento del funzionario del Mic a Firenze. 

L'arte bianca
L'arte bianca

«La sinergia tra il nostro circolo – sottolinea la nota – e l'istituzione da lui brillantemente guidata si è rivelata fondamentale per la promozione della consapevolezza ambientale e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico–archeologico del nostro territorio. In particolare, apprezziamo vivamente l'apertura e l'entusiasmo con cui il dottor Aversa ha accolto le nostre proposte, facilitando
l'organizzazione di eventi educativi, visite guidate e progetti di citizen science all'interno del suggestivo contesto di Capo Colonna. La sua competenza e la sua passione per la conservazione del sito hanno arricchito significativamente le nostre attività, offrendo ai cittadini e ai visitatori un'opportunità unica di unione tra ambiente, storia e cultura». 

L'arte bianca
L'arte bianca



Il Circolo Ibis riconosce nel dottor Gregorio Aversa «un interlocutore attento e sensibile alle tematiche ambientali. La sua solida formazione in archeologia classica, culminata con la specializzazione presso l’Università di Firenze, il dottorato di ricerca in Archeologia greca a Torino e il perfezionamento presso la prestigiosa Scuola archeologica italiana di Atene, unitamente alla sua partecipazione a numerosi convegni scientifici e alla sua ricca produzione editoriale, testimoniano una profonda conoscenza del territorio e del suo patrimonio storico–culturale, elementi imprescindibili per una efficace tutela ambientale». 

«Con il dottor Aversa auspichiamo – conclude Parretta – di poter continuare a collaborare proficuamente per la realizzazione di futuri progetti volti alla protezione e alla promozione del nostro meraviglioso territorio».


 

"Rilancio" Pd: «Occhiuto si faccia nominare commissario per il Sin»
Calabrese difende Piano rifiuti: «Orrico non sa di cosa sta parlando»