Atti persecutori su consigliere comunale e commercialista a Crotone
Danneggiata con un punteruolo l'auto del delegato di governo a Papanice, Antonio Megna. L'ordine dei commercialisti denuncia «atto violento» ai danni di Luigi Greco

CROTONE Due episodi che inquietano e non fanno dormire sonni tranquilli ai destinatari così come ai loro famigliari si sono verificati nelle ultime ore a Crotone.
L'Amministrazione comunale denuncia, infatti, il danneggiamento dell'auto ai danni del delegato di governo a Papanice, Antonio Megna; mentre il presidente Giuseppe Irrera porge la propria vicinanza a nome dell'intero Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al collega Luigi Greco anche lui vittima di un non meglio specificato “atto violento”.

«Quanto accaduto al consigliere comunale e ufficiale di Governo di Papanice Antonio Megna – si legge nella nota del sindaco Vincenzo Voce –, è stata danneggiata la sua autovettura, è un fatto grave. Ho già privatamente espresso la solidarietà personale al consigliere Megna e lo faccio anche pubblicamente. Ma questo episodio impone anche una riflessione rispetto a quanto si è avuto modo di registrare in questo ultimo periodo».
«Senza utilizzare giri di parole – denuncia il sindaco –, il consigliere Megna, è stato fatto oggetto di attacchi personali attraverso mezzi di "cosiddetta" informazione ma anche da parte di blog che si nascondono dietro l'anonimato che travalicano il concetto di critica politica per arrivare all'offesa personale, gratuita e pretestuosa. Non voglio, con questo, legittimare questi soggetti la cui etica professionale, senso della misura e credibilità è pari allo zero».
«Tuttavia – commenta il sindaco – ritengo particolarmente grave, che porre all'indice persone, coinvolgere familiari, millantare fatti non circostanziati generi un clima pericoloso. Questo non è solo gossip, che tra l'altro non vedo quale interesse pubblico possa avere. Siamo di fronte ad un vera messa al ludibrio delle persone».
«Esiste, per fortuna, anche un giornalismo serio – assicura Voce –, fatto di professionisti. Un giornalismo anche critico, come giusto che sia, ma fondato su fatti, documenti, approfondimenti. A questo giornalismo guardiamo con rispetto e attenzione così come è importante che a questo tipo di informazione tutti facciano riferimento».
«Rinnovo la solidarietà e vicinanza al consigliere Megna – conclude il sindaco – e l'invito a proseguire nella sua azione al servizio della comunità cittadina».
Anche L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Crotone denuncia un «violento atto che ha visto protagonista, suo malgrado, il dottor Luigi Greco» cui il presidente Irrera «esprime la propria vicinanza e solidarietà al collega».
«Atto violento e vile – riferisce la nota –, compiuto da ignoti e per motivi, qualora ve ne fossero, anch'essi ignoti, al punto tale che l’unica logica supposizione è lo scambio di persona. Non possiamo che condannare con forza simili atti, figli di una cultura che non gli appartiene e che non ci appartiene, che causa danni non solo alla nostra categoria professionale ma a tutta la nostra comunità».
«Atto vergognoso – conclude la nota – subìto da un collega, un uomo, un padre ed un marito squisito, sempre disponibile verso gli altri. Chi fa queste cose sono dei deboli e dei vili senza spina dorsale e non appartengono al nostro vivere».