L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Nuovo sbarco di migranti, questa sera nel porto di Crotone. A bordo di una motovedetta della Guardia Costiera sono giunte 65 persone, soccorse al largo della costa calabrese mentre si trovavano su una barca a vela alla deriva, in condizioni meteo-marine in peggioramento. 

L'allarme è scattato nel primo pomeriggio, quando l'unità CP 321 della Guardia costiera di Crotone ha individuato l'imbarcazione in difficoltà a circa 60 miglia dalla costa, con il motore spento e il mare forza due. L'operazione di soccorso è stata condotta con il supporto di un pattugliatore finlandese impiegato nel Mar Ionio nell'ambito delle missioni Frontex. 

Dopo il trasbordo dei migranti, la motovedetta ha fatto rotta verso il porto di Crotone, dove e' approdata poco dopo le 18.30. Ad accogliere i profughi, il dispositivo di prima accoglienza coordinato dalla Prefettura, con il coinvolgimento dell'Ufficio immigrazione della Questura, del Gabinetto della Polizia scientifica e dei sanitari dell'ufficio vulnerabilita' dell'Asp di Crotone

I migranti - 58 uomini, tra cui 4 minori non accompagnati, e 7 donne - provengono prevalentemente da Iran (45), Afghanistan (16) e Iraq (4). Secondo quanto riferito, sarebbero partiti circa una settimana fa dalle coste turche. Nonostante il viaggio difficoltoso e gli abiti inzuppati a causa del moto ondoso, tutti sono stati trovati in buone condizioni di salute. I migranti sono stati trasferiti presso il centro di accoglienza di Sant'Anna.

kitsurfer in difficoltà e barca vela in avaria: soccorsi dalla Cp a Crotone
Villaggio Palumbo, struttura ricettiva rubava elettricità: arrestato titolare