kitsurfer in difficoltà e barca vela in avaria: soccorsi dalla Cp a Crotone
Eseguite due operazioni di assistenza in mare dai militari della Guardia costiera di Crotone: motovedette impegnate da Punta Alice alle piattaforme Eni

CROTONE La Guardia costiera di Crotone ha eseguito due operazioni di assistenza e soccorso a un kitesurfer in difficoltà e a un'unità da diporto a vela con motore in avaria.
Il primo allarme è scattato a seguito di una chiamata al numero unico di emergenza 112, che segnalava la presenza di un kitesurf con le vele ammainate e il suo conduttore in evidente difficoltà nelle acque antistanti la località "Punta Alice", nel comune di Cirò Marina. Sul posto è stata inviata la motovedetta Sar CP 321. L'equipaggio, una volta giunto nell'area indicata, ha avviato le ricerche, individuando poco dopo l'uomo e traendolo in salvo.
Pochi minuti dopo la prima richiesta, la sala operativa della Guardia costiera ha ricevuto una seconda chiamata di assistenza, questa volta tramite il canale di emergenza 16 radio VHF. A lanciarla, un'imbarcazione a vela battente bandiera italiana che si trovava in difficoltà a causa di un'avaria al motore. L'unità si trovava nel tratto di mare compreso tra le piattaforme offshore denominate "Luna 1" e "Luna 2". La Guardia costiera ha quindi inviato sul posto un'altra unità navale, il battello veloce Gc B 145. Dopo aver verificato le limitate capacità di manovra dell'imbarcazione, con due persone a bordo, i militari hanno fornito assistenza continua fino al sicuro ormeggio all'interno del porto vecchio di Crotone.