Oltre cinquemila tifosi per sostenere il Crotone alla prima giornata
Pubblico di casa deluso dal risultato e confortato dalla reazione nel secondo tempo. Il commento post partita di capitan Gomez e di mister Longo che vede il bicchiere mezzo pieno

CROTONE Esattamente 5.450 spettatori pitagorici (molti per una parita di Lega Pro) che non hanno fatto mancare nei confronti del Crotone un tifo appassionato per l'intero incontro.
Un tifo alimentato al decimo minuto dagli ospiti campani quando il Benevento è passato in vantaggio una prima volta e, dopo soli due minuti, la porta rossoblù è violata per la seconda volta che suona come un harakiri sper gli squali.
In entrambi gli episodi sfavorevoli al Crotone, protagonista in negativo è stato Cargnelutti che ha consentito agli ospiti di raddoppiare.
Secondo svantaggio che, però, non ha diradato né l'entusiasmo, né il sostegno dei tifosi pitagorici che, da veri ultrà, credono sempre nella loro squadra. Insomma.

Crotone sconfitto, ma bella prova dei tifosi in questa prima giornata di campionato che hanno dimostrato di esserci come numero e passione.
Una “fede” calcistica che si ripete ad ogni stagione e che i giocatori in campo dovrebbero ripagare con un atteggiamento di lotta in campo, indipendentemente dal risultato.
Invece, già alla prima di campionato è stato il Crotone a deludere per gioco e risultato. Il cammino è ancora lungo e considerando il calciomercato ancora aperto, la società può tappare qualche falla ed evitare un'altra stagione di delusioni a proposito del risultato finale.

Per mister Longo il bicchiere dell'incontro è mezzo pieno a proposito della prestazione della sua squadra pur segnalando le negatività: «È difficile giudicare la partita contro il Benevento - ha dichiarato Longo - si può accettare un giudizio di comodo senza fare analisi ed andare avanti, ma per corretteza occorre fare la giusta analisi della partita. Va pensato e giudicato ciò che è successo nei primi dodici minuti quando è stato orientato il risultato finale. Non possiamo commettere certi errori difensivi che poi ci costringono ad una scalata impressionante per cercare di recuperare lo svantaggio. La squadra deve essere capace di difendersi diversamente e non basta una sola partita per sentirsi insuperabili. Nel complesso la sfida con il Benevento è stata paritaria, non ho visto un Crotone completamente sconfitto, ma che ha commesso qualche errore di troppo e non è stato bravo nella ripresa a concretizzare buone occasioni da gol. Dobbiamo trovare la giusta sintesi tra le prime due partite. E la prima di campionato ci insegna che occorre mettere in essere da parte di ognun un ottimo profilo per essere competitivi. La buona prestazione singola è il punto di partenza per la prestazione collettiva».

«Una sconfitta immeritata per come abbiamo giocato il secondo tempo - ha dichiarato Gomez autore del gol - non possiamo regalare certe occasioni a determinate squadre che hanno la capacità di saperle sfruttare al meglio. Dobbiamo ripartire dal secondo tempo già contro l'Altamura in trasferta la prossima partita».