Crotone a gonfie vele col Feralpisalò: è bottino pieno in vista del ritorno
I rossoblù si aggiudicano il primo match della Fase nazionale play off di Lega pro con un abbondante 3-1. Marcatori: Vitale, Tumminello e Murano

CROTONE Ottimo primo turno del Crotone nella Fase nazionale dei play off di Lega pro contro un Ferslpisalò per nulla rinunciatario.
Tabellino
Crotone 3
Ferslpisalò 1
Marcatori: 43° Vitale, 47° Crespi, 53° Tumminello, 76° Murano
Crotone (3-4-2-1): D'Alterio 6; Guerini 6.5, Di Pasquale 7, Cargnelutti 7, Giron 6.5; Gallo 7.5, Vinicius 7 (21'st Stronati 6); Silva 7 (29' st Ricci 7), Tumminello 7.5 (37'st Schirò sv), Vitale 6.5; Murano 7 (37' st Oviszach sv). In panchina: Martino, Sassi, Piras, Gomez, Armini, Cantisani, Barberis, Groppelli, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore Longo 7.5
Ferslpisalò (3-5-2): Rinaldi 5.5; Sorensen 5.5, Pasini 5, Rizzo 5; Cabianca 5.5, Zennaro 6 (29' st Hergeligiu 5.5), De Francesco 6 (43' st Maistrello sv), Balestrero 5.5 (14' st Di Marco 5.5), Boci 5; Di Molfetta 5.5 (29' st Cavuoti 5.5), Crespi 6.5 (14'st Santini 6). In panchina. Lovato, Liverani, Giudici, Luciani, Diop, Verzeletti, Tomaselli, Brambilla. Allenatore Diana 5.5
Arbitro: Domenico Leone di Barletta 5
Assistenti: Alessio Miccoli di Lanciano – Matteo Lauri di Gubbio
Quarto giudice: Fabrizio Ramondini di Palermo
Var: Lorenzo Maggioni di Lecco
Avar: Gppe Maria Manzo di Torre Annunziata
Ammoniti: Vitale, Vinicius, Soresen
Angoli:
Recupero: 3 e 4 minuti
Spettatori: 5441 incasso euro 48.891,00
Note: Mattia Vitale premiato dal presidente Gianni Vrenna per le 100 partite con il Crotone.
Il commento Il Crotone non molla, dopo la Juventus Next Gen anche il Ferslpisalò si è dovuto arrendere alla volontà dei pitagorici e tornarsene in quel di Salò sconfitto. Nulla di deciso ancora per quanto riguarda il passaggio alla fase Final Four, occorre aspettare il risultato della partita di ritorno in data 14 maggio ore 20.
Nell’attesa gli uomini di mister Longo hanno fatto e bene ciò che dovevano fare sul proprio terreno: conquistare il successo per meglio programmare la partita del ritorno. Due soli cambi rispetto al precedente match e hanno riguardato il ritorno dall’inizio di Silva per Ricci, e Murano al posto di Gomez.
Mister Diana con riferimento all’ultima di campionato (non ha giocato i due precedenti turni play-off essendosi piazzata terza) ha messo in campo una formazione diversa per otto/undicesimi. Non schierati Liverani, Luciani, Verzelletti, Brambilla, Di Marco, Giudici, Cavuoti, Santini e sostituiti con Rinaldi, Pasini, Boci, Cabianca, Zennaro, Di Molfetta, Balestrieri, Crespi. Tanti cambi che non hanno sortito l’effetto sperato, il Crotone ormai ha mollato gli ormeggi e naviga nel mare dei play-off con elevata velocità di crociera. Ottimo approccio alla partita con la giusta mentalità da parte di tutti.
La partita Avvio del gioco da parte del Crotone che evidenzia dai primo minuto l’intento di giocare una partita offensiva con affondo di Vitale e tiro dello stesso che manda il pallone a sfiorare il palo.
Si evidenzia una bella partita anche per merito degli ospiti che evitano la difesa ad oltranza e cercano d’impostare il gioco offensivo in particolare sulla fascia sinistra con Boci e Di Molfetta.
Minuto ventidue il Var annulla il calcio di rigore concesso al Crotone per fallo di mano commesso da De Francesco.
Minuto ventisette ancora il Crotone si produce in una giocata offensiva sulla destra con Silva per l’assist di Tumminello che in arriva in ritardo sul pallone per metterlo dentro.
Minuto quarantatre in seguito al quinto calcio d’angolo del Crotone battuto da Tumminello, Vinicius porta in vantaggio i pitagorici calciando al volo il pallone.
Ripresa il Crotone potrebbe raddoppiare già al 46esimo con Vitale che manda il pallone a sfiorare l’incrocio dei pali.
Gol sbagliato, gol subito nella ripartenza degli ospiti con Crespi che approfitta di una indecisione difensiva.
Non si scompone il Crotone e al minuto cinquantacinque torna in vantaggio con Tumminello. C’è tanto Crotone che continua a mietere gioco a trova il terzo gol con Murano su assist di Ricci.
Squali alla ricerca del quarto gol ma anche prudenti con l’ingresso di Oviszach e Schirò al posto degli attaccanti Murano e Tumminello. E adesso il pensiero ìn quel di Salò il 14 maggio.