L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

ISOLA DI CAPO RIZZUTO A notte inoltrata e con un abbondante ritardo sulle operazioni di scrutinio, arriva la vittoria netta per Maria Grazia Vittimberga che viene riconfermata sindaco di Isola di Capo Rizzuto al primo turno senza bisogno del ballottaggio. 

La candidata sostenuta da quattro liste civiche è andata sopra la soglia del 50% con 4.663 voti (pari al 51,14%) che consentono di evitare il secondo turno. Le liste hanno ottenuto 10 scranni in consiglio con 4.211 voti (pari al 47,76%).

Quando mancavano ancora due delle 15 sezioni da scrutinare e l'orologio aveva abbondantemente superato la mezzanotte, il vantaggio della sindaca sui due diretti avversari era ormai dato assodato e non lasciava spazio ad altre interpretazioni. Per le vie di Isola sono così partiti caroselli, sfilate e fuochi d'artificio per l'euforia dei sostenitori di Vittimberga. Nella centralissima sede adiacente al palazzo comunale, quartier generale del comitato elettorale di Vittimberga, intanto si stringevano abbracci, tra lacrime di gioia e brindisi per una vittoria che sa di trionfo.

Fermo al di sotto del 40% (39,48%) con 3.600 voti incassati invece il candidato del centrodestra Maurizio Piscitelli. Era sostenuto anche lui da quattro liste tra cui Forza Italia, Fretelli d'Italia, Noi moderati (Alleanza per Isola di Capo Rizzuto) e Isola prima di tutto che hanno ottenuto, con 3.816 preferenze pari al 43,28%, quattro seggi in consiglio. 

Molto più staccato infine il concorrente del Pd, Andrea Filici al di sotto dei mille voti con una sola lista a sostegno. I dati dicono 855 voti pari al 8,38% di quelli complessivi che gli consentono comunque di sedere in consiglio comunale. Restano invece fuori i candidati della lista con 790 voti pari al 8,96% dei consensi. Molto alta l'affluenza che registrato il 78,98% degli aventi diritto (9.313 votanti su 13.120 elettori) con 167 schede nulle, 28 bianche e nessuna contestata.