Elezioni Melissa, Mauro vince di misura su Falbo ed è il nuovo sindaco
Testa a testa fra i candidati sostenuti da liste civiche: alla fine dei conteggi lo scarto è di soli 39 voti. Otto seggi per "Melissa ripartiamo", quattro per "Melissa bene comune"

MELISSA Vince per soli 39 voti la corsa di candidato sindaco di Melissa, Luca Mauro, 43enne avvocato sostenuto dalla lista civica “Melissa Ripartiamo” che con 1.031 preferenze ha ottenuto il 50,96% dei consensi pari a 8 seggi.

Non ce l'ha fatta invece il già sindaco Raffaele Falbo la cui lista civica a sostegno, “Melissa bene comune”, si è fermata a 992 voti pari al 49,04% del totale che significano 4 seggi in consiglio. Su 3.961 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne 2.054 elettori con un'affluenza del 51,86%. Le schede nulle sono state 28 e tre quelle bianche con nessuna contestata.
Luca Mauro, oggi candidato civico senza tessera di partito, proviene da una lunga militanza nel Partito democratico dove ha ricoperto ruoli dirigenziali come quello di segretario del circolo di Melissa nel decennio di sindacatura di Gino Murgi e di componente della prima segretaria provinciale dell'attuale segretario Leo Barberio.
Mauro è riuscito a ribaltare l'andamento del voto grazie alle preferenze raccolte nella frazione Torre Melissa: infatti nelle due sezioni di Melissa era uscito vincitore Raffaele Falbo con il 53,72 per cento delle preferenze (339 voti) contro il 46,28% di Luca Mauro (292). Nella lista civica di Mauro fanno parte gli ex amministratori Edoardo Rosati e Cataldo Maltese, oltre che il segretario dei Giovani Democratici, Matteo Bonesse.