L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Le sconfitte sono sempre dolorose e vanno cercato le cause che li determinano. Il Crotone del tecnico Emilio Longo, contestato al termine dell'ultima partita per le continue sconfitte che la squadra sta accumulando in casa e fuori, continua ad essere l'allenatore dei pitagorici nel prosieguo del campionato: decisione presa dal dg Raffaele Vrenna nel post match con il Trapani. 

I risultati delle prossime partite confermeranno, o smentiranno se tale decisione è stata giusta. La squadra sta deludendo l'intera tifoseria per come si esprime sul terreno dello Scida e chiedono la svolta in qualità, gioco, e quantità, punti conquistati. Il calcio è spettacolo ed assistere ad una brutta partita non è piacevole. Il Crotone di mister Longo ad inizio stagione sembra avere bisogno di più partite per fare viaggiare la squadra con la giusta velocità di crociera.

Però va anche detto che cifre per quanto riguarda le prime dodici partite sono migliori rispetto alle stesse della passata stagione. Diciassette punti conquistati nell'attuale campionato, quindici la passata stagione. Tre vittorie, un pareggio e una sconfitta per un totale di dieci punti guadagnati fuori casa in questo campionato, una vittoria, un pareggio, due sconfitte e cinque punti conquistati il passato campionato. 

Il fattore Ezio Scida penalizza l'attuale Crotone con una sconfitta in più subita: tre la precedente stagione, quattro nell'attuale compresa quella contro la Casertana subita con due uomini in meno. Il quarto posto finale raggiunto al termine del prededente campionato ha consetito al Crotone di evitare la fase a girone dei play-off. 

Ancora è presto per fare determinati calcoli di come potrebbe piazzarsi in classifica. Ma dal momento che il progetto Crotone deve continuare con il tecnico Emilio Longo per come ha deciso il dg Raffaele Vrenna, compito di mister Longo, e del suo staff, rimettere nella retta via la formazione più competitiva per invertire la rotta delle prestazioni casalinghe.

 La giusta grinta per un campionato di serie C, la giusta scelta di uomini che sappiano sacrificarsi l'intera partita e schierarli secondo le loro effettive cafatteristiche. L'attuale modulo casalingo non incute timore agli avversari. Il Trapani, ma prima ancora Monopoli e Benevento, non hanno avuto alcuna difficoltà per portarsi a casa i tre punti. Il tempo per recuperare la parte alta della classifica non manca se bene impiegato e con la giusta convinzione.

Il dg Raffaele Vrenna: “Sono sicuro che il Crotone salirà la classifica. Se abbiamo fatto buone partite fuori casa, significa che esiste il materiale umano per fare bene anche allo Scida. Dobbiamo toglierci di dosso l'assillo di vincere ad ogni costo”.

 

 

Varata la giunta Occhiuto: vicepresidenza alla Lega, due donne e due esterni
Alloggi via Israele, il Comune chiede parere agli ordini professionali