Scherzo di carnevale a Ferragosto: Pignataro e il "complotto" Pd-M5s
Le pillole satiriche di Bartolo Villaroja

Nel centrosinistra c’è chi confonde il Ferragosto con carnevale e mette in campo una burla per annullare il vantaggio elettorale arrivato, come la manna dal cielo, dall’indagine della Procura della Repubblica di Catanzaro che riguarda Roberto Occhiuto.
Tutto sembrava andasse per il verso giusto quando un burlone e buontempone ha diffuso un messaggino inviato ai suoi dirigenti dal segretario regionale di Sinistra italiana, Fernando Pignataro. “Galeotto fu il whatsapp e chi lo scrisse”, perché nel giro di pochi secondi si è diffuso in tutto l’universo.
Ha avuto più successo mediatico dei messaggi elargiti al popolo terraneo da Donald Trump. E’ stato riperso da tutta la stampa nazionale e dicono anche internazionale. In questo messaggio, tra l’altro orale, il mitico Pignataro informa i suoi che c’è un attacco con corazzate e arei invisibili ai radar per impedire al rappresentante di Sinistra italiana, Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano, di essere candidato a presidente della giunta regionale calabrese.
Il racconto è chiaro. Partito democratico e 5stelle si sono messi d’accordo per non candidare Stasi e hanno proposto Pasquale Tridico che, a quanto pare, si sarebbe prestato al gioco per fare fuori Stasi. Pd e 5s uniti contro Sinistra italiana, un partito che fa paura e si combatte anche con le armi letali. Meglio fare rieleggere Occhiuto piuttosto che mandare Stasi alla guida della Regione.
Questi del centrosinistra sono davvero diabolici e non risparmiano energie per avvantaggiare gli avversari. Sono capaci anche di mettere in campo whatsapp per impedire a se stessi di partecipare alle competizioni con la parvenza unitaria. Meglio affondare tutti assieme che favorire un alleato.
Non ci sarà da meravigliarsi se il candidato a presidente sarà scelto dopo il 5 settembre, così se ne restano tutti tranquilli e sereni. La parola sereni questa volta non è stata pronunciata da Matteo Renzi che, in questo carnevale ferragostano, non c’entra proprio nulla.