L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell'ambito delle attività mirate alla tutela del pubblico demanio marittimo, hanno accertato nel Comune di Crotone l’utilizzo abusivo di un immobile demaniale ad opera di un’associazione sportiva in assenza di qualunque titolo concessorio.

L’immobile, ubicato nell’area portuale di Crotone, costituito da un capannone per lo svolgimento di attività sportive, un locale adibito ad ufficio/sede sociale e due locali di diverse dimensioni adibiti entrambi a depositi, occupanti una superficie complessiva di circa 450 metri quadrati è risultato occupato in assenza delle necessarie concessioni demaniali marittime rilasciate dalla competente Autorità.

Dagli accertamenti eseguiti è emerso infatti che tale immobile era utilizzato da un’associazione privata per lo svolgimento di attività sportive. In considerazione dell’accertata occupazione abusiva l’intero immobile è stato posto sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il legale rappresentante dell’Associazione sportiva è stato pertanto deferito alla Procura della Repubblica di Crotone per il reato di abusiva occupazione di suolo demaniale marittimo. A seguito di tale accertamento è stata effettuata anche l’ulteriore comunicazione alla competente Autorità al fine di quantificare gli indennizzi derivanti dall’illecita occupazione dell’immobile demaniale.

Tali attività continuano ad essere condotte in stretto raccordo con la Procura della Repubblica di Crotone guidata dal Procuratore Dott. Domenico Guarascio, al fine di contrastare condotte illecite che sottraggono alla pubblica fruizione, beni di proprietà dello Stato, come il pubblico demanio marittimo

Caiazza si è dimessa: nuovo colpo di scena nella "telenovela Pd" a Crotone
Migranti: a Crotone sbarcate 57 persone. Arrestato bangladese già espulso