Crotone a Cerignola per dare conferme. Longo: «Attenti al gioco tignoso»
In campo venerdì 21 novembre, ore 20.30, stadio "Monterisi". Undici pitagorico con la conferma dell'attaccante Piovanello prima punta. Dubbi sul resto del modulo
Lega Pro 15esima giornata girone C│Cerignola vs Crotone, venerdì 21 novembre, ore 20.30 stadio Monterisi. Mister Longo: «Tutti disponibili per la prossima trasferta».
Probabili formazioni:
Audace Cerignola (3-5-2): Iliev, Todisco, Martinelli, Gasbarro, Russo, Vitale, Cretella, Paolucci, Parlato, D'Orazio, Gambale. All. Maiuri
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Berra, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Vinicius, Sandri, Zunno, Gomez, Maggio, Piovanello. All. Longo
Arbitro: Giivanni Castellano di Nichelino
Assistenti: Tommaso Mambelli di Cesena - Francesco Tagliaferro di Faenza
Quarto giudice: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Operatore FVS: Emanuele Fumarolo di Barletta
Il pre-partita Audace Cerignola e Crotone avversari per dare continuità alla striscia positiva delle ultime due partie e scalare la classifica. Per i locali di mister Maiuri anche l'obbligo del ritorno al successo tra le mura amiche dopo quattro sconfitte, intervallate da altre due fuori casa. Ultimo successo (3-1) sul terreno amico contro il Siracusa terza giornata. Ma anche l'ottima vittoria (2-3) fuori casa contro la capolista Salernitana, sesta giornata. Un avversario difficile da interpretare per il percorso fino ad ora fatto.
“Arma” strategica a favore degli uomini di mister Longo da opporre alla “debolezza” casalinga dei locali, le tre vittorie e due pareggi conquistati fuori casa su un totale di sei incontri, unica sconfitta contro la Cavese. Gli undici iniziali scelti dal tecnico pitagorico per aumentare il bottino esterno saranno diversi dai precedenti in misura ridotta. Merelli confermato estremo difensore come le precedenti quattordici partite.
Stessa cosa per quanto riguarda Zunno, Gomez e Maggio, sempre presenti nelle formazioni iniziali e confermati nella prossima rispettivamente esterno destro, punta e esterno sinistro. Presenti saranno anche Cargnelutti e Di Pasquale assenti contro il Sorrento per motivi fisici e squalifica. Ancora assente perché convalescente l'attaccante Murano e quindi ancora spazio a Piovanello seconda punta.
I dubbi che mister Longo si porta dietro riguardano il difensore destro a beneficio di Leo o Berra, e quello sinistro dove il ruolo se lo contendono Guerra e Groppelli, quest'ultimo favorito. Zona mediana con Vinicius e Sandri. Il tour de foge dei prossimi tre incontri ravvicinati, martedì 25 in quel di Potenza contro il Sorrento per gli ottavi di finale Coppa Italia, sabato 29 all'Ezio Scida ospite il Giugliano, sfide per un ulteriore esame tecnico/atletico dei pitagorici.
Mister Longo: «Si affrontano due squadre consapevoli delle loro capacità e che stanno vivendo un buon periodo. Il Cerignola ha vinto le due ultime partite in trasferta e tra le mura amiche pratica un gioco "tignoso". Ma il campionato fino a questo momento sta evidenziando un perfetto equilibrio tra le squadre e come tale il fattore campo non influenza il risultato. Anche se il Cerignola non merita l'attuale posto in classifica essendo una squadra che più delle altre tira in porta. Dobbiamo affrontare il match disputando una partita attenta e molto elevata sul piano dell'intensità perché corrono tanto e con la giusta mentalità. A proposito della formazione ho a disposizione l'intera rosa che mi consente di scegliere quella più idonea - ha affermato Longo -. Piovanello sarà tra gli undici iniziale, con la riserva di impiegarlo prima punta o sulle corsie esterne. Stessa cosa per quanto riguarda il modulo che potrebbe essere un 4-3-3 o il tradizionale 4-2-3-1 scelta che dipenderà da chi giocherà inizialmente».

