L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Una nota del Comune di Crotone informa che «si è tenuta lo scorso 19 novembre l’Assemblea dei soci del Consorzio tra Comuni per la gestione del servizio idrico integrato (Congesi) nella quale è stato deliberato lo scioglimento e contestuale messa in liquidazione».

«Ai sensi e per gli effetti - spiega la nota - della Legge regionale numero 10 del 20 aprile 2022, nonché del decreto commissariale Arrical numero 1 del 2024, con il subentro del gestore “Sorical Spa” perfezionato nella prima decade del mese di febbraio scorso, dopo nove anni di attività, gli Enti i soci del Consorzio riuniti in seduta straordinaria rogata dal notaio Carlo Perri e presieduta dal sindaco Vincenzo Voce, hanno deliberato lo scioglimento volontario del Consorzio per avvenuto perseguimento del proprio scopo sociale consistente nella gestione del Servizio idrico integrato per i 14 Comuni soci».

La deliberazione è stata assunta con voto unanime di 10 dei 14 Comuni consorziati (Crotone, Isola di Capo Rizzuto, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Mesoraca, Petilia Policastro, Roccabernarda, San Mauro Marchesato, Rocca di Neto e Cutro), rappresentanti la maggioranza qualificata del 89,48 % del Capitale sociale.

Di qui, sempre all’unanimità dei presenti, è stato nominato un collegio di tre liquidatori individuato nel dottor Maurizio Macrì (presidente), la dottoressa Donatella Nocita (vicepresidente) e il dottor Francesco Quattromani, tutti dottori commercialisti iscritti nell’Odcec della Provincia di Crotone.

Il sindaco Voce «non ha mancato di ringraziare per conto di tutti i Comuni, i membri del Consiglio di amministrazione nelle persone del presidente Claudio Liotti, l’ingegner Arturo Zizza e la dottoressa Maria Riccio, nonché il revisore legale Damiano Falco, per il prezioso contributo fornito in questi anni in esecuzione dei rispettivi mandati».

«Nei prossimi giorni - informa la nota - l’Assemblea sarà chiamata a riunirsi nuovamente in seduta ordinaria per discutere e deliberare altri importanti punti funzionali all’avviamento della procedura di liquidazione volontaria. Prosegue quindi con coerenza il percorso tracciato e condiviso dai comuni nell’Assemblea del 22 settembre 2023 che prevedeva preliminarmente il massimo impegno per accelerare il subentro del nuovo gestore del Sistema idrico integrato "Sorical Spa" e che oggi ha portato alla delibera di scioglimento del Consorzio con l’intento di indicare professionalità altamente qualificate in grado di poter condurre una procedura di liquidazione efficiente».

Via Israele, il comitato denuncia «incongruenze» su due incarichi recenti
«Dirigente Ipsia nega palestra alla Jonica basket»: genitori in rivolta