Questura Crotone, Panvino accoglie i nuovi dirigenti di anticrimine e mobile
Si tratta di Luigi Vessio e Salvatore Costantino Belvedere. Entrambi sono stati accolti questa mattina dal questore che ne hannunciato l'assegnazione

CROTONE Due nuovi dirigenti sono entrati oggi servizio alla Questura di Crotone. Si tratta del primo dirigente della Polizia di Stato, Luigi Vessio, nominato nuovo dirigente della divisione Anticrimine, e del vice questore Salvatore Costantino Belvedere, che assume la guida della squadra Mobile. È stato questa mattina il questore Renato Panvino ad accgoliere entrambi in Questura a Crotone.
Luigi Vessio proviene dalla squadra mobile di Taranto, ha ricoperto incarichi di responsabilità presso l'ufficio del personale della questura di Nuoro e al commissariato di Lanusei. Successivamente è stato vice dirigente dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Bari. Ha diretto la squadra mobile di Matera e, dal 2023, quella di Taranto, distinguendosi in complesse indagini su criminalità organizzata, traffici internazionali di droga, omicidi, truffe agli anziani e reati contro le fasce deboli.
Salvatore Costantino Belvedere, nuovo dirigente della squadra mobile della questura di Crotone, proviene dalla Sisco di Catanzaro. Nel 2014 è stato assegnato alla questura di Reggio Calabria come vice dirigente del commissariato di Gioia Tauro, per poi passare alla squadra mobile di Catanzaro, dove ha diretto sezioni specializzate in antidroga, criminalità straniera e prostituzione. Nel 2023 ha guidato la sezione criminalità organizzata e catturandi, e successivamente la sezione investigativa del servizio centrale operativo di Catanzaro. Ha coordinato importanti indagini contro la criminalità organizzata, alcune di rilievo nazionale. Con la nomina dei nuovi dirigenti della questura di Crotone, il dipartimento della Pubblica sicurezza punta a rafforzare l'azione di contrasto alla criminalità, migliorando l'efficienza operativa e la vicinanza dello Stato ai cittadini.