Truffa del pellet, la Procura di Crotone ha individuato quattro indagati
Ricostruiti almeno 26 episodi perpretrati sul web in piena pandemia. Si tratta di due uomini e una donna di Crotone, di 39, 43 e 53 anni, e di un 45enne del Siracusano

CROTONE La Procura della Repubblica di Crotone ha chiuso le indagini su quattro persone accusate di una lunga serie di truffe perpetrate sul web ai danni di ignari acquirenti sparsi in tutta Italia che dopo aver sborsato il prezzo pattuito non hanno mai ricevuto la merce.
Nello specifico il pellet, destinato ad alimentare impianti di riscaldamento. Nel secondo semestre del 2022 i quattro indagati avrebbero portato a segno le truffe. Gli investigatori della Polizia postale di Crotone ne hanno ricostruite complessivamente 26, ai danni di altrettanti utenti del web, che avrebbero fruttato oltre 20mila euro di ricavi nell'arco di poche settimane.
I poliziotti, attraverso un'accusata indagine cibernetica, sono riusciti a risalire agli autori delle truffe, si tratta di due uomini e una donna di Crotone, di 39, 43 e 53 anni, e di un 45enne originario della provincia di Siracusa. Insieme avrebbero allestito quattro siti web attraverso i quali, previa adeguata pubblicità sui social network, proponevano la vendita di pellet di ottima qualità a prezzi inferiori rispetto a quelli praticati dal mercato. E le vittime, allettate dalla convenienza, ordinavano interi bancali di merce che, tuttavia, non e' mai arrivata a destinazione.