L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Coppa Italia Lega Pro secondo turno│Il Crotone accede agli ottavi grazie al rigore realizzato da Gomez.

Tabellino
Crotone 1
Foggia   0
Marcatori: 32° Gomez (R)

Crotone (4-2-3-1): Sala, Cocetta, Berra, Di Pasquale, Guerra (Groppelli), Calvano (Stronati), Vinicius, Zunno, Sandri (Gallo), Piovanello (Maggio), Gomez. All. Longo 

Foggia (3-5-2): Magro, Felicioli (Morelli), Bevilacqua (Fossati), Ilicic, Byar (Garofalo), Buttaro, Agnelli, Castaldi (Minelli), Pazienza, Olivieri (Panico), Winkelmann. All. Rossi

Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata
Assistenti: Antonio Aletta di Avellino – Giuseppe Minutolo di Messina
Quarto giudice a bordo campo: Alessandro Recchia di Brindisi 

Ammoniti: Buttaro, Pazienza
Angoli: 4 a 2 per il Crotone 
Recupero: 1 e 3 minuti
Spettatori: 780 incasso euro 3.080,00

Il commento Sarà il Crotone a dover disputare gli ottavi di finale in trasferta con la vincente tra Sorrento vs Trapani. Qualificazione ottenuta dai pitagorici dopo avere sconfitto al secondo turno il Foggia sul terreno dell'Ezio Scida. Evento che ha fatto tornare il sereno in casa pitagorica dopo la delusione per la sconfitta subita in campionato contro la Cavese (seconda consecutiva e quarta stagionale) la precedente giornata. Per il Foggia è stata, invece, una serata ancora amara che fa seguito a quella di venerdì scorso per la sconfitta casalinga contro l’Altamura. La partita ravvicinata alla precedente di campionato e pensando alla prossima ha indotto i rispettivi allenatori ad impiegare chi aveva giocato pochi minuti in precedenza. Mister Longo ha lasciato fuori il portiere Merelli, il difensore Leo e l’esterno Maggio per fare posto a Sala tra i pali, Cocetta difensore destro, Calvano esterno. Mister Rossi ha preferito cambiare i nove/undicesimi della precedente formazione confermando Buttaro e Olivieri.

La partita Calcio d’avvio da parte del Foggia e subito si intravede il ritmo della partita di metà settimana. Occorre arrivare al minuto trentadue per vedere la prima azione in velocità del Crotone degna di una partita di spessore. È Piovanello a concretizzarla al minuto trentuno entrando in area avversaria palla al piede costringendo Castaldi ad atterrarlo. Calcio di rigore trasformato in vantaggio dal bomber Gomez. Nessuna reazione da parte del Foggia che continua a giocare con lo stesso ritmo senza impensierire Sala. Buona la prestazione di Calvano centrocampista. Il minimo svantaggio induce il Foggia ad osare di più nella ripresa e cambia atteggiamento inserendo la doppia punta. Il Crotone controlla bene le offensive degli ospiti senza trascurare di aggredire con buone giocate al minuto sessantasette con Gomez su assist di Stronati e al minuto settantasette con Maggio. Minuto ottantasette Agnelli in solitudine da dentro l’area del Crotone grazia il portiere Sala.

Cotronei, respinta la sfiducia al sindaco: cinque consiglieri sull'Aventino
Quale auto scegliere per viaggi fuoristrada di lunga durata