Il Crotone festeggia la prima vittoria casalinga contro un buon Siracusa
Quarto risultato utile consecutivo degli squali in campionato. Le reti tutte nel secondo tempo con Cargnelutti e Gomez. Rossoblù a quota 8 punti in classifica

Lega Pro girone C quinta giornata│Crotone vs Siracusa prima vittoria interna del Crotone e quarto risultato utile consecutivo. Siracusa sconfitto immeritatamente ancora a zero punti.
Tabellino
Crotone 2
Siracusa 0
Marcatori: 75° Cargnelutti, 82° Gomez
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Andreoni (Piovanello), Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra, Vinicius (Gallo), Sandri (Stronati), Zunno, Murano (Perlingeri), Maggio (Calvano), Gomez. All. Longo
Siracusa (4-2-3-1): Faraoni, Sapola (Falla), Pacciardi, Puzone , Iob, Guadagni (Capanni), Candiano, Gudelevius, Limonelli, Contini, Valente (Parigini), All. Turati
Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo
Assistenti: Stefano Vito Martinelli (Potenza) Fabio Cantatore (Molfetta)
Quarto giudice: Stefano Striano di Salerno
Operatore FVS: Luca Marucci di Rossano
Ammoniti: Andreoni, Di Pasquale
Angoli: 6 a 3 per il Crotone
Recupero: 3 e 5 minuti
Spettatori: 4.042 incasso euro 15.726,00
Il commento Quarto risultato utile consecutivo festeggiato con la prima vittoria casalinga della stagione. Successo ottenuto contro il fanalino di coda della classifica ma che non merita di occupare tale posizione. E questo aggiunge più merito alla vittoria dei pitagorici e dirada il malcontento che si era accumulato dopo il pareggio esterno in quel di Potenza (pareggio subito quando il Crotone era sul doppio vantaggio) e qualche fischio quando si era sul risultato di parità.
È stata una settimana d’intensi allenamenti per avere la meglio contro i siciliani e il duro lavoro è stato compensato. Bene la difesa tornata ermetica e bene la linea mediana con qualche ombra che ha saputo svolgere il compito di frangi flutti e rilancio. La conferma della prima linea in fatto di realizzazione non rappresenta una novità. Formazione pitagorica senza cambi rispetto alle ultime tre, per mister Longo è diventato una costante e non a torto in considerazione dei risultati. Dal versante opposto mister Turati ha lasciato fuori Bonucci, Falla, Ba e al loro posto Faraoni, Puzone Guadelevicius.
La partita Calcio d’avvio da parte del Siracusa che si dispone con la linea difensiva a quattro, con Guadagni e Candiano sulla mediana dove in fase di ripiegamento si allineavano Guadalevicius e Contini. Prima linea con Valente e Limonelli. È subito il Siracusa che si rende minaccioso al terzo minuto per un pallone sbucciato da Andreoni e grande respinta di Merelli. Ripartenza del Crotone con Maggio che dalla distanza impegna ad una difficile respinta il portiere ospite.
Partita che procede in netto equilibrio senza particolare giocate per impostazioni di gioco. In evidenza sulla fascia sinistra sempre Maggio autore di ottimi assist come al 22esimo minuto allunga il pallone a Gomez che in area di rigore non lo mette dentro. Trentottesimo minuto l’arbitro assegna il rigore al Crotone per fallo di mano di Contini ma la tecnologia lo annulla (il giocatore aveva toccato il pallone con la spalla). Crotone debole a centrocampo con i soli Vinicius e Sandri. Prima linea poco redditizia per mancanza di “rifornimento” per Gomez e Murano.
Ripresa ancora peggio per il Crotone che balbetta in ogni reparto. Sessantesimo minuto Merelli salva il pareggio con una respinta a terra da posizione angola. La brutta prestazione mister Longo cerca di cambiarla con quattro cambi contemporaneamente che riguardano i tre reparti ma nulla succede di concreto. Minuto settantacinque arriva il vantaggio del Crotone. Dalla bandierina calcia Maggio mandando il pallone in area dove di testa Cargnelutti lo mette dentro. L’azione che vale tutta la partita al minuto 85 in ripartenza dalle retrovie pitagoriche fino all’area avversaria dove Gomez mette dentro il secondo pallone (quinto stagionale).