L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Definiti, al momento, i candidati a presidente dei due più grandi schieramenti (Occhiuto centrodestra e Tridico centrosinistra) sono in atto le grandi manovre per stabilire i candidati migliori per comporre le liste. La corazzata del centrodestra ha già molti dei nomi da mettere in campo, anche se non sono state definite le caselle per le tre liste che fanno riferimento al candidato a presidente Roberto Occhiuto.

L'arte bianca
L'arte bianca

Si sa solo che hanno dato la loro disponibilità il presidente della Provincia, Sergio Ferrari, “l’uomo di fiducia del presidente”, Salvatore Gaetano, il sindaco di Cerenzia, Salvatore Mascaro, e il consigliere uscente Francesco Afflitto, che tre anni fa si era candidato con il Movimento cinquestelle ed era risultato l’unico eletto della provincia di Crotone.

Si fa anche il nome di Fabio Pisciunieri in quota a “Libertà e democrazia” il partito dei cattolici nato di recente. Sempre nel centrodestra ci sono anche le prime disponibilità per le candidature in Fratelli d’Italia. Si tratta di Simona Ferraina, coordinatrice dei circoli di Crotone, come espressione di Salvatore Cosimo, vicepresidente provinciale, di Lucia Marino proposta dalla “corrente” Marini/Zurlo, Anna Lorenti, presidente Circolo Pasquale Senatore, Sandra Giglio di Isola Capo Rizzuto, Vincenza Crogliano di Cirò Marina, ex assessore urbanistica della giunta comunale di Ferrari.

Lorenti, Crogliano e Giglio sono espressione della maggioranza che fa riferimento al coordinatore provinciale, Michele De Simone. Le valutazioni delle liste sono state affidate a Giovanni Donzelli e Wanda Ferro. Non è la prima volta che Donzelli scende in Calabria per occuparsi della formazione delle liste. Vista l’amicizia che l’ex consigliere regionale toscano ha con il coordinatore De Simone, non si esclude che possa chiedere una sua candidatura.

Noi moderati, il cespuglietto del centrodestra, ha già annunciato di avere scelto Rino Lerose e Giusy Mellace. Questa lista dovrebbe raccogliere i voti dei consiglieri comunali e dell’ex parlamentare Sergio Torromino, che hanno lasciato Forza Italia. Gran parte di questi voti potrebbero andare all’ex consigliere regionale Vito Pitaro, che appunto si candida con la lista di Noi moderati.

Nell’altra metà del cielo, il centrosinistra, si conoscono i nomi dei due rappresentanti del Pd, Leo Barberio e Alessandra Pugliese, ma ancora non si sa molto delle altre liste. Si parla di Ilario Sorgiovanni, già candidato a sindaco per il Movimento cinquestelle, e dell’ex parlamentare Elisabetta Barbuto. Si sussurra anche la candidatura del sindacalista Fabio Tomaino con Italia viva.

Deceduto Filippo Verterame, il 22enne accoltellato dopo la lite a Le Cannella
San Leonardo di Cutro, sigilli a lido balneare abusivo dalla Capitaneria