L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Peppe ed Enzo sono i nomi di due sindaci calabresi che la pensavano allo stesso modo sul ruolo che hanno gli spettacoli nel rapporto con gli elettori. Peppe Scopelliti è stato sindaco di Reggio Calabria dal 26 maggio 2002 al 14 maggio 2010, mentre Enzo Voce amministra Crotone da cinque anni e si prepara alla campagna elettorale per il secondo mandato. 

“Peppe Dj”, così lo chiamavano i reggini perché nella città dello stretto i mesi di luglio e agosto soggiornavano gli artisti più importanti, non solo italiani, che in quel momento erano richiesti in tutta Europa. Aveva stretto amicizia con Lele Mora. La sua attività amministrativa lo rese famoso in tutta la Calabria tanto è vero che si candidò alla guida della Regione Calabria e fu eletto presidente. 

Sfortuna volle che nei sui confronti fu avviato un procedimento giudiziario, per falso in atto pubblico, che si concluse con una condanna a quattro anni e sette mesi. Il procedimento riguardava la sua attività di sindaco di Reggio Calabria. Non fu condannano Scopelliti presidente, ma Peppe Dj e la sua carriera di amministratore, nonostante i tentativi per rientrare sulla giostra è finita con la condanna. 

Enzo Voce ha scelto di amministrare Crotone praticando un modello molto simile a quello che Peppe Dj aveva scelto per Reggio Calabria. Luglio e agosto sono i mesi dei concerti e non finisce qui perché anche il periodo di Natale e Capodanno sono pieni di concerti. I soldi per pagare gli artisti non mancano. Ci sono i 16 milioni e mezzo arrivati con la convenzione con Eni.

Concerti per tutti i gusti e così Crotone amministrativamente somiglia sempre più alla Reggio Calabria voluta da Peppe Dj. Alla fine del percorso amministrativo al Comune di Crotone, vista la grande esperienza acquisita nel campo degli spettacoli, potrà pensare anche ad un suo impegno nel settore. 

A meno che non pensa di fare un salto di qualità e puntare ad uno scranno alla Regione o al Parlamento. Un percorso, quest’ultimo, complicato dalle leggi elettorali che penalizzano i candidati di Crotone. Più facile puntare al settore degli spettacoli.

Il Crotome mette a tacere le polemiche con tre gol contro il Picerno