L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Un comunicato stampa a firma del centrosinistra crotonese (Avs, Più Europa, Democrazia solidale - Demos, Psdi, Movimento 5 Stelle e Partito democratico) informa che «proseguono in maniera sistematica e serrata gli incontri del tavolo di lavoro della coalizione di Crotone in vista delle elezioni amministrative del 2026». 

L'arte bianca
L'arte bianca

«L'obiettivo - spiega la nota - è duplice: definire una proposta programmatica identitaria e concreta e mettere in campo candidate e candidati che rappresenteranno al meglio questa proposta politica».

«L'ultimo incontro - riferisce la nota -, svoltosi lunedì 25 agosto, ha confermato la volontà di accelerare i tempi della concertazione e di procedere parallelamente alle dinamiche regionali, che vedranno la nostra coalizione pienamente coinvolta e determinata a raggiungere gli obiettivi prefissati». 

«Il tavolo per le amministrative comunali, infatti - annuncia la nota -, da questo momento in poi intende lavorare in stretta sinergia con la coalizione regionale, impegnata a sostenere il candidato alla Presidenza, Pasquale Tridico, nelle imminenti elezioni del 5 e 6 ottobre 2025».

«Prendendo a modello il percorso virtuoso - assicura la nota - che, a livello regionale, ha portato all'individuazione del candidato presidente alla Regione Calabria, la nostra coalizione di centrosinistra è ora impegnata nella scelta del candidato sindaco per la città di Crotone». 

«L'obiettivo è individuare una figura - specifica la nota - di alto profilo morale e comprovata competenza, capace di rappresentare in modo unitario tutte le sensibilità presenti al tavolo e i valori politici che ci accomunano. Questa collaborazione strategica non è frutto del caso, ma nasce con l'obiettivo di rafforzare l'interazione e il coordinamento, non solo sul piano politico, ma anche su quello programmatico». 

«Siamo convinti che le sfide che Crotone si trova ad affrontare - commenta la nota -, dalla sanità all'ambiente, dalle politiche giovanili per il ripopolamento alla tutela delle fragilità sociali, dal lavoro allo sviluppo sostenibile, dalla legalità alla gestione efficiente, equa e trasparente delle risorse economiche e finanziarie, dalla riqualificazione urbana al diritto alla casa, fino alle infrastrutture culturali ed educative e a una pubblica amministrazione capace di rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini, siano indissolubilmente connesse a quelle dell'intera Calabria».

«Una visione condivisa e sistemica - sollecita la nota - tra il livello locale e quello regionale rappresenta l'unica strada possibile per riportare il nostro territorio al centro del dibattito politico calabrese e offrire risposte concrete ai bisogni a lungo ignorati della nostra comunità. La nostra azione mira a lavorare su tutti i livelli, dal generale al particolare, per costruire un futuro di crescita, sviluppo sostenibile e giustizia sociale per tutti i cittadini crotonesi».

«Il lavoro prosegue con determinazione da parte di tutti i partecipanti - assicura la nota -, con l'intento di presentare ai cittadini quanto prima una proposta credibile, unitaria e approntata per il buon governo della città. A breve saranno presentati alcuni eventi comuni che segneranno il percorso che la nostra coalizione sta costruendo in maniera collaborativa. La nostra priorità è il bene di Crotone e dei suoi cittadini e per questo stiamo dando vita a un progetto in grado di rispondere concretamente ai bisogni e alle aspettative della comunità», conclude la nota.



 

Cocaina in casa suddivisa vari involucri, arrestato 19enne a Crotone
Estorceva denaro a mamma e nonna: divieto di avvinamento per 37enne