L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE La Questura di Crotone informa che «nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti disposti dal questore, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha effettuato un sequestro di droga arrestando il responsabile».

L'arte bianca
L'arte bianca

Gli agenti della squadra Volante, nel corso di un controllo domiciliare presso la residenza di un giovane di 19 anni, C.S., hanno rinvenuto circa 140 grammi di cocaina custoditi in vari involucri e celati in diversi punti dell’abitazione.

Il giovane arrestato, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

«Si ricorda che - sottolinea la Questura -, secondo il principio di presunzione di innocenza sancito dalla Costituzione, C.S. è considerato innocente fino a sentenza definitiva, e che il processo si svolgerà nel rispetto del diritto alla difesa e del contraddittorio, davanti a un giudice imparziale».

«L’intervento rientra in un più ampio piano - spiega la nota - che la Questura ha messo in campo per debellare il fenomeno dell’uso della droga tra i giovani frequentatori della movida cittadina e dei luoghi di ritrovo, i cosiddetti lounge-bar, e in particolare tale attività è di concerto con le linee guida che il procuratore della Repubblica, Domenico Guarascio ha segnato sotto l’aspetto giudiziario delle indagini finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio in città ed in Provincia di Crotone».

L’attività di contrasto portata avanti dalla Questura di Crotone continua intanto senza sosta e, a tal proposito, sono stati segnalati al prefetto due soggetti trovati in possesso, rispettivamente, di 1,88 grammi di hashish e 2,26 grammi di cocaina. 

Inoltre, l’attività di prevenzione nella Provincia ha consentito di identificare 482 persone, di cui positive in Banca dati Sdi 88, 227 veicoli controllati e una contestazione al Codice della strada.

Contestualmente i controlli hanno interessato anche il capoluogo di Crotone, nel corso dei quali gli agenti delle Volanti e le pattuglie appiedate, dislocate nei luoghi frequentati dalla movida, hanno identificato 281 persone, di cui 59 sono risultate positive, controllato 137 veicoli, ed elevato una sanzione al Codice della strada.

Sul lungomare di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, rinomata località turistica e balneare, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 83 persone identificate, di cui 13 positive e 37 veicoli controllati.

Sul litorale di Cirò Marina, attualmente frequentato da numerosi turisti, ove risultano avviati molteplici locali di intrattenimento, le pattuglie appiedate, supportate da una postazione mobile, hanno identificato 111 persone identificate, di cui 16 positive e 53 veicoli controllati.

Konecta, Confial "strappa" verifica ad Azienda zero e Regione su efficienza
Centrosinistra crotonese pronto a replicare l'unità regionale su Tridico