L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «Nel pomeriggio del 25 agosto, su richiesta della Confial - informa una nota dello stesso sindacato -, si è tenuta una riunione tra la Prefettura di Crotone, l’azienda Konecta e la Confial provinciale di Crotone, rappresentata dal segretario generale Fabio Tomaino e dalla rappresentante sindacale aziendale».

L'arte bianca
L'arte bianca

Nel corso della riunione, la Confial «ha posto all’attenzione dell’azienda le gravi criticità relative all’organizzazione del lavoro, alla programmazione delle attività e, in particolare, alla procedura di digitalizzazione delle cartelle sanitarie». 

«A fronte delle istanze sindacali - contesta Tomaino -, l’Azienda ha mantenuto un atteggiamento di chiusura, senza fornire aperture concrete al confronto».

Nella mattinata del 26 agosto, il segretario provinciale della Confial, accompagnato da due rappresentanti sindacali, ha incontrato poi il vicepresidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo. 

«Al centro del confronto - riferisce la nota -, le forti perplessità sulla coerenza, l’efficienza e la qualità della procedura di digitalizzazione delle cartelle sanitarie, progetto nato con fondi pubblici e con l’ambizione di essere un modello pilota per il Paese».

«Il vicepresidente ha espresso apprezzamento - riferisce ancora la nota - per il senso di responsabilità dimostrato dai lavoratori e dall’organizzazione sindacale, sottolineando la centralità dei principi di efficienza e qualità del servizio. Ha altresì assunto l’impegno a promuovere un incontro con il presidente della Regione Calabria i vertici di Azienda Zero e le Organizzazioni sindacali, al fine di verificare se il servizio di digitalizzazione risponda davvero ai criteri di efficienza e qualità che erano alla base del progetto».

La Confial ribadisce che «il rispetto della qualità del servizio, dei lavoratori e della trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche rappresentano l’unica garanzia per trasformare questa esperienza in un’occasione di sviluppo, innovazione e occupazione stabile per la Calabria».


 

Piante di marijuana di oltre tre metri sequestrate a Crotone in zona rurale