Quattro inteventi in una sola notte per i vigili del fuoco di Crotone
Incendio nel centro storico del capoluogo, vegetazione in fiamme a Isola, rogo in un magazzino a Roccabrnarda e auto fuori strada sul lungomare di Melissa
CROTONE I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone, con tutte le sue sedi distaccate, sono stati impegnati questa notte in una serie di interventi tra incendi e altre attività di soccorso tecnico urgente. Gli eventi si sono susseguiti dalle ore 20 di ieri 24 ottobre, fino alle prime luci dell’alba.
Nel corso della notte, squadra della centrale di Crotone è intervenuta per lo spegnimento di un cavo Enel in fiamme, che aveva provocato disagi alla rete elettrica nel centro storico della città di Crotone e potenziali rischi per la pubblica incolumità.

Parallelamente, un incendio di vegetazione ha interessato un’area abitata a Isola di Capo Rizzuto, richiedendo l’intervento di più mezzi antincendio anche del distaccamento aeroportuale di Sant'Anna per evitare che le fiamme si propagassero verso le case adiacenti.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Petilia Policastro sono poi stati chiamati per un incendio all’interno di un’abitazione privata a Roccabernarda, via Giocatori, poi risultato un magazzino sottostante l’abitazione, prontamente domato con rapidità impedendo così il propagarsi delle fiamme alla tavernetta di fianco e al piano soprastante abitato.

I vigili del fuoco del distaccamento di Cirò Marina hanno prestato soccorso in seguito a un incidente stradale: un’autovettura è uscita fuori strada sul lungomare di Torre Melissa e hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo con l’ausilio dell’autogru arrivata dalla sede centrale di Crotone.

Il conducente originario di Crotone ne è uscito illeso, sul posto sono poi giunti i carabinieri per i rilievi di competenza.

