L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

In un momento storico in cui i giovani del Sud si vedono costretti troppo spesso a lasciare la propria terra per inseguire un futuro altrove, la nascita di una sede universitaria a Crotone rappresenta un segnale di speranza, un’occasione concreta di rinascita sociale, culturale ed economica per tutta la comunità.

La presenza del corso di laurea in Medicina nella nostra città non è solo un traguardo prestigioso: è un diritto che si concretizza

Per tanti giovani crotonesi, la possibilità di formarsi in ambito medico senza dover abbandonare casa propria significa poter realizzare il proprio sogno senza gravare ulteriormente sulle spalle delle famiglie. Le difficoltà economiche legate a studi fuori sede – affitti, viaggi, spese quotidiane – rappresentano spesso una barriera insormontabile.

L’Università a Crotone rompe questa barriera, avvicina il sapere, restituisce dignità e futuro

Ma non è tutto. L’arrivo di studenti da altre regioni d’Italia, seppur oggi limitato a poche decine di ragazzi – una settantina – ha già iniziato a cambiare il volto della città. Hanno portato con sé energia, idee, entusiasmo. Hanno restituito a Crotone quella linfa giovanile che da troppo tempo sembrava svanita. Ed è solo l’inizio.

L’università deve crescere, deve radicarsi, deve diventare un punto di riferimento stabile e orgoglioso

Ma per farlo ha bisogno del sostegno di tutti: istituzioni, cittadini, associazioni. Solo una comunità consapevole dell’importanza di questo presidio culturale potrà vederne i frutti. Frutti che si chiamano sviluppo, lavoro, innovazione, orgoglio.

Crotone, città di Alcmeone e di Pitagora, ha nel proprio Dna la vocazione alla conoscenza e alla ricerca

Ha tutto il diritto – e il dovere – di tornare a essere protagonista della scena culturale, turistica ed economica del Sud Italia. E l’università può e deve essere uno dei motori principali di questo riscatto.

Sosteniamo insieme questa giovane realtà. Difendiamola, promuoviamola, costruiamola passo dopo passo. Perché dove cresce un’università, cresce un’intera città.

Crotone ha bisogno dell’università. Ma, soprattutto, l’università ha bisogno di Crotone.
Giuseppe Martino - Cittadino di Crotone