L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

REGGIO CALABRIA Il Consiglio regionale della Calabria, riunitosi oggi nella nuova composizione frutto delle elezioni del 5 e 6 ottobre scorsi, ha provveduto, come primo atto, alla surroga dei consiglieri che sono stati nominati assessori. In questa fase, l'Assemblea ha preso atto delle dimissioni presentate da Wanda Ferro che continuerà a ricoprire l'incarico di sottosegretario all'Interno. 

I consiglieri "supplenti" sono i forzisti Antonio De Caprio e Piercarlo Chiappetta (subentrati, rispettivamente, a Gianluca Gallo e Pasqualina Straface), gli esponenti di FdI Daniela Iiriti, al posto di Giovanni Calabrese, e Filippo Pietropaolo, che sostituirà Antonio Montuoro dopo le dimissioni di Wanda Ferro, e il leghista Giampaolo Bevilacqua che subentra a Filippo Mancuso, presidente uscente del Consiglio regionale. 
In apertura dei lavori, il consigliere anziano, con funzioni di presidente, Ferdinando Laghi, ha rivolto un saluto all'Aula. 

«Quando è stato reso noto che avrei avuto l'onore e la responsabilità di presiedere questa seduta di insediamento - ha detto - ho ricevuto molte parole di incoraggiamento e di stima. Tra queste, una telefonata mi ha colpito in modo particolare. A chiamarmi è stato un avvocato, una persona con disabilità che con gentilezza e con forza mi ha chiesto solo una cosa, di ricordare in quest'aula le persone con disabilità. Questa richiesta, semplice, ma profonda, mi ha fatto riflettere. Mi è sembrato un promemoria per tutti noi, un invito a non dimenticare che ogni scelta, ogni legge, ogni atto che approveremo deve tenere sempre al centro la dignità della persona. Dobbiamo essere consapevoli che la forza di una comunità si misura nella capacità di non lasciare indietro nessuno».

Salvatore Cirillo, di Forza Italia, è il nuovo presidente del Consiglio regionale della Calabria. È stato eletto, nel corso delle votazioni a scrutinio segreto, con 23 voti, su 31 consiglieri presenti e votanti. Otto le schede bianche. 
L'assemblea ha poi provveduto alla nomina dei vice presidenti e dei segretari-questore. Vice presidenti sono stati eletti Giacomo Pietro Crinò (Occhiuto Presidente) e Giuseppe Ranuccio (Pd). Su 31 votanti 17 voti sono andati a Crinò e 11 a Giuseppe Ranuccio. Altri due sono andati a Giuseppe Falcomatà. 
Luciana De Francesco (FdI) e Ferdinando Laghi (Tridico Presidente), infine, sono i nuovi segretario-questore con, rispettivamente, 21 e 10 voti. 

«Sara un'opposizione compatta, dura, serrata, nell'esclusivo interesse dei calabresi. Prima della riunione del Consiglio regionale ci siamo incontrati per fare il punto con tutti i consiglieri di minoranza, a cui ho proposto di costituire un intergruppo, che coordinerò, proprio allo scopo di dare impulso ad una opposizione coesa». Così Pasquale Tridico, europarlamentare del gruppo The Left e già candidato alla presidenza della Regione Calabria, prima della seduta del Consiglio regionale. «Responsabilmente - ha aggiunto Tridico - sento l'esigenza di organizzare un fronte comune composto da tutte le forze politiche del campo progressista che hanno riconosciuto in me la leadership politica e che all'unanimità hanno approvato questa piattaforma politica. Tutto questo prima di decidere il mio futuro, che comunicherò prima della scadenza prevista dei trenta giorni disponibili dalla proclamazione. In questo lasso di tempo non percepirò alcun emolumento: questa mattina ho depositato la rinuncia a compensi e indennità previsti per i consiglieri regionali della Calabria».


 

Dg Vrenna inibito fino all'11 febbraio 2026, la società annuncia ricorso