Crotone in cerca di gloria a Salerno. Longo: «Chiedo la partita perfetta»
Formazione pitagorica senza i difensori Andreoni, Guerra e in attacco potrebbe mancare anche Murano. L'esterno Ricci torna invece tra i disponibili
Lega Pro 13esima giornata girone C│Salernitana vs Crotone, lunedì 10 novembre, stadio “Arechi” ore 20.30. Ex il difensore Golemic. Mister Longo: «Occorre dai miei una partita perfetta»
Probabili formazioni
Salernitana (3-4-2-1): Donnarumma, Martino, Golemic, Anastasio, Liguori, Tascone, Villa, Ferraris, Achik, Varone, Inglese. All. Raffaele
Crotone (4-2-3-1: Merelli, Leo, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Vinicius, Sandri, Zunno, Gomez, Piovanello, Maggio. All. Longo
Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro
Assistenti: Manuel Marchese di Pavia - Pio Carlo Cataneo di Foggia
Quarto giudice: Domenico Castellone di Napoli
Operatore FVS: Giuseppe Romaniello di Napoli
Il pre-partita Tornare a fare risultato dopo tre consecutive sconfitte (cinque in totale) sarebbe la panacea che rimetterebbe in sesto il Crotone e lo renderebbe nuovamente competitivo. Impresa alquanto difficile dovendo affrontare in trasferta la capolista Salernitana, neo retrocessa dopo gli spareggi play-out, e in fuga per un immediato ritorno nella categoria superiore.
Ogni partita ha, occorre dirlo, una propria storia che si scrive dopo il triplice fischio. Fino ad allora, il risultato finale dipende da ciò che avviene sul terreno di gioco. La capolista, del tecnico Raffaele, in casa vanta cinque successi ed anche una sconfitta (2-3) contro il Cerignola alla sesta giornata. Una crepa non casuale considerando il numero dei gol subiti.
La prossima giornata avversario di questa squadra sarà il Crotone, di mister Longo, che in trasferta su cinque incontri disputati ha subito una sola sconfitta (1-0) contro la Cavese, ha vinto in tre occasioni e un pareggio mettendo a segno dodici gol e subendone cinque. Se il rendimento dei pitagorici che ha consentito tali risultati lontano dallo Scida si evidenzierà all'Arechi, la partita sarà difficile anche per la capolista. Il materiale umano in forza al Crotone è stato tutto impiegato nei precedenti dodici match.
Ora è il tempo che mister Longo analizzi quanto fatto dalla sua squadra fino ad ora e ne tragga le conclusioni per quanto riguarda gli uomini da impiegare, in quale ruolo e sopratutto con quale modulo. Scelte obbligate essendo stato evaso già un terzo del campionato e non tutto è andato per il verso giusto, in particolare nelle partite casalinghe.
Contro la Salernitana dovranno arrivare le giuste risposte del “nuovo” Crotone per non peggiorare ulteriormente la classifica. Per quanto riguarda la prossima sfida non saranno dispnibili per motivi fisici i difensori Andreoni (rimarrà fuori quarantacinque giorni) e Guerra, oltre a Perlingeri già assente di lungo corso. Dubbi per un eventuale utilizzo anche per l'attaccante Murano, ma sarà tra i “panchinari”. La lunga assenza di Andreoni ha consentito il reintegro di Ricci tra i dispinibili e sarà tra i convocati per Salerno.
Di fronte a tale situazione gli undici iniziali più accreditati rispondono al nome di Merelli in porta, Leo e Groppelli difensori esterni con Cargnelutti e Di Pasquale difensori centrali. Mediani Vinicius e Sandri. Laterali Zunno e Maggio. Prima punta Gomez sostenuto a turno da Piovanello e Maggio.
Mister Longo: «Fino ad ora i risultati non ci premiano e nel corso della settimana abbiamo lavorato alla continua ricerca di come migliorare l'aspetto prestativo per evitare di subire sconfitte immeritate. Contro la Salernitana occorre disputare una grossa partita. Prestazione che siamo in grado di fare, come in altre occasioni indipendentemente dal risultato. Le statistiche calcistiche Nazionali collocano il Crotone ai primi posti per prestazioni fatte nelle prime dodici partite. E questo dipende da come i miei giocatori si esprimono nel corso del match e da come vengono schierati. Contro la Salernitana mancheranno i difensori Andreoni, Guerra, Perlingeri e Murano sarà convocato ma potrà partire dalla panchina per motivi fisici».

