L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Primo turno eliminatorio Coppa Italia passa il Crotone dopo avere eliminato il Catania sul terreno dello Scida. Gol iniziale di Murano e poi ottimo controllo della partita.

L'arte bianca
L'arte bianca

Tabellino 
Crotone 1
Catania  0
Marcatori: 9° Murano

Crotone (4-2-3-1): Merelli, Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli (Guerra), Gallo (Schiro’), Vinicius, Zunno (Sandri), Murano (Piovanello), Maggio (Stronati), Gomez. All. Longo

Catania (3-4-2-1): Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli, Casasola (Raimo), Corbari (Aloi), Donnarumma, Quaini (Martic), Jimenez (Lunetta), Cicerelli, Forte (D'Andrea). All. Toscano 

Arbitro: Stefano Striano di Salerno
Assistenti: Pierpaolo Vitale (Salerno)-Cristian Robilotta (Sala Consilina)
Quarto giudice a bordo campo: Maria Marotta di Sapri

Ammoniti: Quaini, Vinicius, Casasola, Aloi,
Angoli: 5 a 3 per il Catania
Recupero: 1 e 4 minuti
Spettatori: 4.660 incasso euro 26.455
Nota: Osservato un minuto di raccoglimento per la recente scomparsa di Nino Liperoti, storico tifoso del Crotone 

Il commento Calcio d'agosto che conta quando si giocano partite ufficiali e la prima di Coppa Italia lo è. Attraverso questo importante appuntamento si evidenzia il livello tecnico/atletico raggiunto dalle squadre ad una settimana dall’inizio del campionato (il Crotone affronterà il Benevento lunedì 25 agosto). Contro il Catania gli uomini del tecnico Longo hanno evidenziato il buon lavoro fatto nei giorni precedenti la sfida. La stagione è appena iniziata e ancora c’è tanto lavoro da fare, ma il primo esame è stato superato bene e questo lascia intravede il ruolo importante che il Crotone può recitare nelle trentotto sfide del normale campionato. 

Formazione pitagorica schierata con sette/undicesimi della passata stagione. Le novità hanno riguardato il portiere Merelli, il difensore destro Andreoni, gli esterni Maggio a sinistra, Zunno a destra. Conferma della coppia centrale Cargnelutti – Di Pasquale, difensore sinistro Groppelli, mediana Gallo e Vinicius, coppia d’attacco Murano – Gomez.

La partita Un Crotone vivace e in palla dall’inizio con difesa attenta e ottima mediano nel marcare le offensive (poche) nel primo tempo degli avversari. Bene le ripartenze lungo le fasce con Zunno a destra e Maggio a sinistra. Quest’ultimo già al settimo minuto si crea una giocata offensiva fino all’area di rigore dove viene atterrato ma per l’Arbitro rigore inesistente. 

Il vantaggio del Crotone al minuto nono realizzato di testa da Murano su assist dalla sinistra di Maggio. Normale reazione degli ospiti con qualche giocata interessante da parte di Cicirelli e Forte senza trovare il gol del pareggio per l’attenta difesa locale e il buon piazzamento del portiere Merelli. Primo tempo a favore del Crotone per gioco e risultato. Più convincente il Catania nella ripresa per azioni offensive fino all’area di rigore ma soltanto qualche calcio d’angolo. Elemento dominante dalle due squadre le continue sostituzioni per sopperire alla stanchezza col passare dei minuti. Finisce come voleva mister Longo: successo del Crotone e primo regalo ai propri tifosi.

Centrosinistra chiuso per ferie. Nel Pd di Crotone decisi i due candidati