L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CUTRO Basta proprio poco per mandare in tilt le tante aziende che operano nell’area industriale di Cutro. Un incendio, partito da chi sa dove, che arriva ai pali in legno della linea telefonica e, il sistema 4.0 che si regge su internet, va in tilt. Alcune volte viene a mancare anche l’energia elettrica e si ferma proprio tutto. Anche in questo caso, capita che vanno a fuoco i pali di legno presenti in alcune zone dell’area industriale di Cutro che sostengono i fili.

L'arte bianca
L'arte bianca

A denunciare «il grande disagio degli imprenditori» è Nicolò Sarcone, segretario di Confcommercio di Cutro. Sarcone ha le idee chiare sulle responsabilità del disagio. A suo dire «sono i rappresentanti delle istituzioni che non fanno nulla per risolvere il problema». Basterebbe insomma una protesta seria per costringere i gestori delle linee telefoniche ed elettriche ad aggiornare il sistema ed adeguarlo ai tempi moderni.

L'arte bianca
L'arte bianca

Nell’Italia che parla europeo le linee sono ormai allocate tutte sotto terra, mentre a Cutro volano in area e sono mantenute da pali di legno. Il fuoco arriva sistematicamente e anche questa mattina i pali sono stati aggrediti dalle fiamme. «Non si sa se c’è dolo o il fuoco parte per motivi naturali. Si sa solo che le sterpaglie prendono fuoco e le fiamme raggiungono così i pali».

Il fuoco brucia tutto e internet e, in alcune zone l’energia elettrica, si fermano e con esse le aziende che hanno fatto investimento seri per stare nel mercato. Sarcone è molto amareggiato per l’assenza delle istituzioni, che parlano tanto ed agiscono poco. Toccherebbe alle istituzioni intervenire e proporre una soluzione praticabile.

Il black out a volte dura giorni e le aziende perdono colpi. Il problema, come spiega Sarcone, è legato «al sistema vecchio». Un sistema che andava bene negli anni 60 del secolo scorso. Oggi tutto gira intorno ad internet e gli imprenditori cutresi hanno consapevolezza di questo tanto è vero che hanno realizzato aziende che punta al sistema 4.0. La fibra nell’area industriale c’è, ma non funziona.

Dialisi, Barberio chiede conto su Mesoraca: «Intanto la Cot resta inattiva»
Padova, interdittive a società legate a prestanome dei "Grande Aracri"