L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Il consigliere regionale Sergio Ferrari è stato nominato commissario provinciale di Forza Italia a Crotone. La nomina gli è stata conferita oggi dal coordinatore regionale del partito, Francesco Cannizzaro. In una nota diffusa oggi Cannizzaro spiega che le ragioni della nomina sono legate alle dimissioni presentate dal coordinatore provinciale di Crotone, Sergio Torromino. 

La scelta è caduta su Ferrari, che ricopriva già il ruolo di vicecoordinatore regionale. Cannizzaro ha voluto anche porgere «i più sinceri ringraziamenti a Torromino per l’impegno profuso nel corso del suo mandato». 
Torromino annunciando le dimissioni aveva fatto riferimento ad una situazione non più gestibile all’interno del partito. Aveva addirittura utilizzato il termine «dignità» per sottolineare le ragioni della sua scelta. In sostanza aveva fatto intendere che si tentava di imporre i candidati delle liste che avrebbero dovuto sostenere la rielezione del sindaco di Crotone, Vincenzo Voce. 

L'ex parlamentare aveva sbattuto la porta riprendendosi la libertà di azione politica e aveva annunciato di avere maturato la decisione di candidarsi a sindaco in alternativa a Voce. Alle elezioni regionali non ha votato i candidati di FI ed ha sostenuto quelli di Noi moderati che, nella provincia di Crotone, ha ottenuto una buona performance. È grazie anche ai voti conquistati nella provincia di Crotone, infatti, che Noi moderati ha eletto due consiglieri regionali. 

Nella nota di oggi Cannizzaro sottolinea che «FI considera essenziale l’attività politica svolta sul territorio, pertanto abbiamo deciso di affidare l’incarico ad una persona con una importante esperienza politica alle spalle e profondamente conoscitrice del contesto, per poter rilanciare al meglio l’area crotonese». 
Prima di essere eletto nel consiglio regionale, Ferrari ha ricoperto l’incarico di sindaco di Cirò Marina e quello di presidente della Provincia di Crotone. Incarichi che, a quanto è dato sapere, non ha ancora lasciato. 

Riferendosi alla figura di Ferrari, Cannizzaro scrive: «Anima moderata e liberale di centrodestra, forza trainante della coalizione in Calabria, questo partito cura con estrema attenzione tutte le sue diramazioni territoriali, anche le più periferiche, nell’ambiziosa ma realistica convinzione di riportare l’azione politica di governo in tutte le aree del Paese». 

«Sindaco, presidente della Provincia, da poco reduce anche dal grande successo elettorale che lo ha portato in Consiglio regionale, - scrive Cannizzaro - riteniamo Sergio Ferrari la figura più adatta a ricoprire questo ruolo su mandato della Segreteria regionale azzurra».

Il compito che spetta a Ferrari non sarà facile soprattutto perché dovrà gestire la partita delle elezioni amministrative prevista per la prossima primavera. Si vota, tra l’altro, a Crotone, Cirò Marina e Cutro. Tre Comuni che presentano una situazione politica complessa. 

Soprattutto a Crotone non sarà facile trovare una soluzione per mettere insieme la coalizione di centrodestra che ha vinto la competizione elettorale regionale e governa l’Italia. Fratelli d’Italia, ma anche Noi moderati potrebbero spingere per trovare alternative a Voce. Il compito che attende Ferarri si prospetta quindi gravoso e pieno di insidie. 

Ritiro dimissioni Voce, Pedace: «Centrodestra vada oltre gli schieramenti»
Alloggi via Israele, spunta l'ipotesi di utilizzare un progetto già esistente