L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro terza giornata│Crotone vs Cosenza, domenica 7 settembre, stadio “Ezio Scida”, ore 17.30 con la presenza di molti tifosi bruzi. Mister Longo: «Continuare a fare bene nel prossimo difficile derby per sfatare contro il Cosenza il lungo tabù senza vittorie casalinghe» 

L'arte bianca
L'arte bianca

Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra, Vinicius, Sandri, Maggio, Murano, Zunno, Gomez. All. Longo
Cosenza (3-4-2-1): Vettorel, D'Orazio, Caporale, Dametto, Kouan, Langella, Contiliano, Arioli, Cannavò, Florenzi, Mazzocchi. All. Buscè
Arbitro: Edoardo Gianquinto di Parma
Assistenti: Domenico Russo di Torre Annunziata - Matteo Gentile di Isernia
Quarto giudice: Alfredo Iannello di Messina
Operatore FVS: Michele Rispoli di Locri

Il pre-partita L'ultima sconfitta dei lupi della Sila contro lo squalo in campionato risale alla stagione 1975/1976. Un vero e proprio tabù per i pitagorici. L'ultima volta, invece, che Crotone e Cosenza si sono affrontate risale alla 25esima giornata del campionato di serie B 2021/2022. 

Era il derby della sopravvivenza essendo entrambe in fondo alla classifica: Crotone (14 punti) terzultimo, Cosenza (19 punti) quartultimo. Partita terminata in parità con tre gol per parte, quelli di marca pitagorica realizzati da Maric, il terzo al minuto 92 quando il Crotone stava perdendo. Un pareggio che scontentò l'una e l'altra squadra, un po' meno il Cosenza che si allontanò dalla diretta retrocessione. 

Domenica prossima altra storia e diverse motivazioni: Squali reduci dall'ampio successo (0-4) in quel di Altamura, i lupi della Sila, invece, sconfitti (1-2) sul proprio terreno dalla Salernitana e con un solo punto in classifica. Il campionato è, però, agli inizi e ancora occorre scrivere molte pagine per sapere come potrebbe terminare per entrambe. La società pitagorica in occasione del calciomercato estivo ha rinnovato di molte unità l'intelaiatura della squadra. 

Già nelle prime due partite le novità hanno riguardato sette elementi e dalla prossima altri potrebbero aggiungersi essendo stati ingaggiati a chiusura del calciomercato. Ma questo è argomento di totale competenza del tecnico Longo. Contro il Cosenza gli undici più accreditati saranno quelli della precedente formazione con la possibilità del debutto di Calvano, Perlingeri e Berra, se non dall'inizio in corso d'opera. 

Il Cosenza ha messo a segno pochi colpi in chiusura del calciomercato ma nel complesso si tratta di una squadra competitiva, e la precedente sconfitta interna non fa testo avendola subita contro una candidata alla promozione. Per la sfida dello Scida potrà contare sul sostegno dagli spalti di una propria massiccia tifoseria. Presenza di tifosi che arriveranno per sostenere la squadra nel difficile momento che sta attraversando. Un'altra battuta darresto sul terreno dello Scida aprirebbe scenari critici sul prosieguo della stagione. 

Per quanto riguarda l'undici iniziale, mister Busce' non potrà disporre dello squalificato Garritano il cui posto di centrocampista sarà occupato da Langella. Nessu'altra novità, fiducia iniziale a coloro che sono stati sconfitti dalla Salernitana. 

Mister Longo: «Vogliamo ritagliarci un ruolo importante in questo campionato. Abbiamo voglia di essere competitivi. Il Crotone potenzialmente è nelle condizioni di entrare in campo e provare a vincere ogni partita. Ho sempre affermato: chi non aveva voglia di rimanere a Crotone doveva dirlo e io l'avrei accompagnato alla porta. Adesso il calciomercato è chiuso e tutti dobbiamo sentirci a casa nostra, chi dissente da questo l'accompagnerò in tribuna a vedersi la partita. Ognuno si deve meritare Crotone. Per la prossima formazione mi porto dietro qualche dubbio, debbo costatare con l'ultima rifinitura quanti giocatori hanno raggiunto la massima preparazione. E debbo affermare che dal versante dell'impegno durante la settimana di preparazione tutti mi mettono in difficoltà a proposito della formazione». 

«Per quanto riguarda il prossimo impegno - ha precisato il tecnico -, immagino una partita in cui riusciamo all'interno dell'incontro a portare avanti il percorso di crescita che ci vede protagonisti. Faccio i complimenti al mio dg Raffaele Vrenna, che ha fatto un ottimo lavoro al calciomercato, sicuramente vincente sotto l'aspetto economico/finanziario e mi auguro che con il lavoro di tutti riesca ad essere vincente anche sotto l'aspetto tecnico/tattico. Contro il Cosenza le statistiche non ci vedono protagonisti ed in occasione del prossimo derby vogliamo sfatare questo tabù. In campo dobbiamo essere umili e rispettare gli avversari. Dobbiamo essere una squadra variabile nel gioco nel corso della partita e questo significa che dobbiamo alzare anche le singole competenze. E tra i miei giocatori ci sono elementi in grado di elevare in corso d'opera la qualità del gioco».

          

Olfatto da lupi e vista da aquile, ecco i "super poteri" di Voce e Ferrari
Droga, due pregiudicati in poche ore nella "ragnatela" del questore Panvino