L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

I Crotonesi ora possono stare tranquilli perché il sindaco Vincenzo Voce e il presidente della Provincia, Sergio Ferrari, hanno fatto un sopralluogo sui cantieri della bonifica e dicono che tutto va bene. Hanno usato occhi e nasi per valutare la situazione della sicurezza e, quindi, garantiscono che le cose vanno bene.

L'arte bianca
L'arte bianca

Più garanzie di così i cittadini non possono pretendere. Se c’è qualche miscredente, nonostante le rassicurazioni, il sopralluogo sarà ripetuto alla presenza di volontari. Eni Rewind è disponibile ad ospitare tutti. La scelta per la gita di istruzione all’interno del Sito di interesse nazionale sarà, però, fatta dopo un attento esame della vista e del naso dei volontari che daranno la disponibilità a partecipare.

Saranno privilegiati i crotonesi con la vista acuta e con il naso grosso. Se ci sono polveri nell’area non dovranno sfuggire ai gitanti e la stessa cosa dovrà accadere per quanto riguarda le puzze. Con vista e nasi adeguati non sfuggirà proprio nulla. Non uno, ma ben due sopralluoghi di verifica nei cantieri di Eni Rewind.

Il primo effettuato di sorpresa dalla coppia più bella del mondo Voce-Ferrari e il secondo sempre guidato dalla coppia con un gruppo di volontari. Nel primo sopralluogo sindaco e presidente della Provincia si sono detti soddisfatti di come procede l’intervento. Addirittura il sindaco ha usato il termine bonifica correggendo la sua iniziale visione di messa in sicurezza.

Anche su questo i cittadini di Crotone possono stare tranquilli perché ora, dopo il sopralluogo del duo Voce-Ferrari, la messa in sicurezza si è trasformata in intervento di bonifica. Questo avviene grazie alla bacchetta magica di Voce e a tutte le sue competenze su misurazioni dei veleni, tipi di interventi, D19 e D9, che non sono aerei da guerra ma semplicemente vasche di contenimento momentanee.

I Crotonesi ora possono stare sereni, come Enrico Letta dopo le parole dette da Matteo Renzi sul suo futuro di presidente del consiglio dei ministri. La cosa bella di tutta questa storia è che l’Eni non è più un nemico di Crotone e sta facendo le cose perbene soprattutto quando permette all’amministrazione comunale di gestire oltre 16 milioni di euro per fare propaganda elettorale. 

Si sa che la pubblicità è l’anima del commercio e il duo Voce-Ferrari lo hanno capito bene. Ascoltate gente, ascoltate il verbo e riflettete sul futuro roseo che vi attente.

Tridico infiamma Crotone: Conte fa da "garante" nel patto con i cittadini
Droga, due pregiudicati in poche ore nella "ragnatela" del questore Panvino