Il "tridente" del Crotone inforca il Sorrento: gli squali tornano a vincere
I rossoblù conquistano i tre punti con tre reti di Gomez, Maggio e Piavanello.Inversione di rotta a proposito di risultati negativi all’Ezio Scida

Lega Pro 14esima giornata girone C│Torna a vincere (3-1) il Crotone sul proprio terreno con tre gol degli attaccanti.

Tabellino
Crotone 3
Sorrento 1
Marcatori: 12° Gomez (R), 30° Maggio, 52° Sabbatani, 71° Piovanello
Crotone (4-2-3-1): Merelli 6; Leo 6, Berra 6, Cocetta 6.5 (40' st Cargnelutti sv), Groppelli 6.5; Vinicius 6.5, Sandri 6.5 (30' Calvano sv); Zunno 7 (40' st Guerra sv), Gomez 7.5, Maggio 7 (21' st Stronati 6); Piovanello 8 (35' st Murano sv). In panchina: Sala, Martino, Vrenna, Bruno, Marazzotti, Del Piano, Gallo, Ricci, Perlingieri. Allenatore: Longo 6.5.
Sorrento (3-5-2): Merelli 6; Leo 6, Berra 6, Cocetta 6.5 (40' st Cargnelutti sv), Groppelli 6.5; Vinicius 6.5, Sandri 6.5 (30' Calvano sv); Zunno 7 (40' st Guerra sv), Gomez 7.5, Maggio 7 (21' st Stronati 6); Piovanello 8 (35' st Murano sv). In panchina: Sala, Martino, Vrenna, Bruno, Marazzotti, Del Piano, Gallo, Ricci, Perlingieri. Allenatore: Longo 6.5.
Arbitro: Francesco Burlando di Genova 6
Assistenti: Marco Sicurello di Seregno – Andrea Manzini di Voghera
Quarto giudice a bordo campo: Maria Marotta di Sapri
Operatore FVS: Pasquale Gatto di Lamezia Terme
Ammoniti: Solcia, Cocetta, Plescia, Gomez, Matera, Cuccurullo
Angoli: 2 a 2
Recupero: 3 e 5 minuti
Spettatori: 3.843 incasso 13.751,47

Il commento Inversione di rotta doveva essere dopo Salerno a proposito dei risultati negativi all’Ezio Scida e così è stato contro il Sorrento. Partita piacevole il cui merito va ascritto a entrambe le squadre per correttezza agonistica e voglia di conquistare il successo. Alcune assenze tra le fila pitagoriche non hanno sminuito la qualità della formazione.
Dopo quattordici partite il materiale umano disponibile è stato tutto impiegato da mister Longo e ne conosce le singole caratteristiche tecniche da utilizzare all'occasione. Le assenze del duo difensivo Cargnelutti, Di Pasquale compensate con Leo difensore destro e quindi lo spostamento di Berra centrale, e Cocetta.

Due soli cambi anche nell’undici iniziale del Sorrento. Mister Conte ha lasciato fuori Colombini e Riccardi sostituiti da Matera e Bolsius. Disposizione tattica predisposta ma mister Longo nella prima parte con ottimi risultati considerando il risultato. Piovanello prima punta una spina nella retrovie avversaria con ottime ripartenze. Linea mediana con Vinicius e Sandri sempre puntuali nel bloccare il gioco avversario e impostare quello dei compagni. Maggio e Zunno padroni delle ripartenze lungo le fasce. Gomez un vero goleador di categoria superiore.

La partita Calcio d’avvio da parte del Sorrento ed è il Crotone che si rende protagonista nei primi quindici minuti. Attore principale l’attaccante Piovanello che in tre consecutive azione si presenta sempre in area di rigore ma bloccato a malo modo dagli avversari. Così anche al minuto dodicesimo da parte di Solcia e questa volta l’arbitro decreta la massima punizione. Dal dischetto calcia Gomez ed è il vantaggio del Crotone e nono gol stagionale del bomber.

Diciassettesimo minuto ancora in evidenza Gomez con un forte tiro in diagonale respinto con difficoltà dal portiere. Il raddoppio dei pitagorici al trentesimo minuto per merito di Maggio che concretizza in gol una rimessa laterale. Termina con il doppio vantaggio a favore del Crotone la prima parte della partita. Novità nessun calcio d’angolo e questo significa che entrambe le squadre hanno pensato a giocare senza ostruzionismo.

Ripresa con il Crotone che continua a cercare il terzo gol ma è il Sorrento che in ripartenza al minuto cinquantino accorcia le distanze con Sabbatani, entrato da inizio secondo tempo. Per l’occasione Berra non è riuscito a bloccare il marcatore nei pressi dell’area. La marcatura degli ospiti innervosisce il Crotone che cede il pallino delle giocate agli ospiti. Minuto sessantaquattro Cocetta salva il risultato rinviando il pallone sulla linea. Pitagorici non accettano tale situazione e al minuto settantuno Piovanello realizza il gol numero tre su assist di Gomez. Termina, con questo successo il match del Crotone allo Scida.

