L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Il “London One Radio Award 2025” parla ancora una volta italiano. A riceverlo, quest’anno, è Sting, il celebre cantautore e polistrumentista britannico, voce e mente dei Police e protagonista di una carriera solista che ha segnato la storia della musica mondiale.

L’artista ha ricevuto il prestigioso riconoscimento a Londra, dove gli è stata consegnata l’opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, simbolo dell’unione tra arte, cultura e musica. Istituito nel 2022 e realizzato dallo stesso Affidato sin dalla prima edizione, il London One Radio Award è diventato in pochi anni un punto di riferimento per la valorizzazione degli artisti italiani che si sono distinti sulla scena internazionale, in particolare nel Regno Unito, e per gli artisti stranieri che hanno mantenuto un forte legame con l’Italia. 

Tra i premiati delle precedenti edizioni figurano nomi illustri come Andrea Bocelli, Ligabue, Giorgia e Laura Pausini, a conferma del prestigio e della risonanza internazionale dell’iniziativa. Con questo riconoscimento, Sting viene celebrato non solo per la sua straordinaria carriera musicale, ma anche per la sua capacità di unire Italia e Regno Unito attraverso la musica, linguaggio universale di dialogo, emozione e pace. 

Fondata nel 2014, London One Radio è la radio ufficiale degli italiani in Inghilterra. Trasmette in Dab e in streaming in tutto il Regno Unito, raggiungendo anche l’Italia e il resto del mondo. L’emittente è un punto di riferimento per la comunità italiana all’estero e per tutti gli appassionati di cultura italiana, con un palinsesto che spazia tra musica, attualità, interviste e approfondimenti. È inoltre partner ufficiale per la promozione di eventi e artisti italiani nel Regno Unito e produttrice della prima docuserie dedicata agli italiani residenti in Uk, dalla prima alla quarta generazione.

Da anni, Michele Affidato è protagonista nel mondo della musica con le sue creazioni, premiando grandi interpreti della scena italiana e internazionale. Le sue opere sono state scelte per manifestazioni di rilievo come il Festival di Sanremo e altri importanti eventi musicali, culturali e cinematografici. Da anni realizza opere per la Santa sede che i pontefici ne fanno dono ai vari capi di Stato, di governo, ministri e autorità religiose in visita in Vaticano. La sua arte orafa, espressione di eccellenza e raffinatezza, è divenuta nel tempo simbolo del Made in Italy, capace di raccontare attraverso la materia e la forma, la forza del talento e della creatività. 

«Ogni volta che le nostre creazioni vengono scelte per celebrare artisti di questa portata - ha dichiarato Michele Affidato - sentiamo di condividere con loro un messaggio comune: quello della passione, della dedizione e della bellezza che unisce i popoli attraverso la musica e l’arte. È un grande onore sapere che anche Sting porterà con sé un simbolo del nostro lavoro, espressione di quell’Italia che continua a credere nel valore della cultura e del talento».
 

Crotone violenta: vicini al punto di non ritorno, appello alla pacificazione
Appello all'unità nel Pd dalle Donne democratiche dopo le dimissioni di Voce