L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro 13esima giornata girone C│Il Crotone riparte dall'Arechi contro la Salernitana conquistando un meritato pareggio.

Tabellino 
Salernitana 0
Crotone      0

Salernitana (3-4-2-1): Donnarumma 6; Cabianca sv (33' pt Matino 6), Golemic 6, Anastasio 6; Quirini 5.5 (1' st Achik 5.5), Tascone 5.5, Capomaggio 5.5, Knezovic 6 (1' st Di Vico 6), Villa sv (8' pt Coppolaro 5.5); Inglese 5.5 (29' st Ferraris 6), Ferrari 6. In panchina: Brancolini, Cevers, Ubani, Frascatore, De Boer, Varone, Iervolino, Liguori, Boncori. Allenatore: Raffaele 5.5. 

Crotone (4-2-3-1): Merelli 6.5; Berra 6, Cargnelutti 5.5 (36' st Cocetta sv), Di Pasquale 6, Groppelli 6; Vinicius 5 (49' st Gallo sv), Sandri 5 (43' st Calvano sv); Zunno 6, Gomez 5.5, Maggio 6 (36' st Stronati sv); Piovanello 5.5 (49' st Ricci sv). In panchina: Sala, Martino, Ricci, Murano, Marrazzotti, Vrenna, Bruno, Del Piano. Allenatore: Longo 6. 

Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro 6.
Ass. Manuel Marchese di Pavia – Pio Carlo Cataneo di Foggia
Quarto giudice a bordo campo: Domenico Castellone di Napoli
Operatore FVS: Giuseppe Romaniello di NapolI

Ammoniti: Coppolaro, Di Vico, Di Pasquale, Groppelli, Matino
Angoli: 7 a 4 per i locali
Recupero: 8 e 10 minuti

Il commento Il colpo grosso del Crotone contro la capolista Salernitana per ripartire dopo tre consecutive sconfitte (cinque in totale) è andato a segno per gli squali anche se in misura ridotta. L’impresa, uscire imbattuti dall’Arechi, non si è rivelata ardua pur in considerazione del diverso spessore tecnico esistente tra le due formazioni. 

Nel calcio tutto è possibile a proposito del risultato finale e, in quest’occasione, nessuna sorpresa, tutto è avvenuto con il diverso cliché tecnico/tattico esistente nel corso dei novanta minuti più recupero. La capolista non ha mai dato segni di supremazia e ha gestito il match come si conviene ad una squadra che ha fretta di tornare in serie B ma senza vittoria. 

Il Crotone ha giocato alla pari contro quest’avversario ed è stato capace di mettere in essere la grossa partita, come auspicato alla vigilia da mister Longo. La sesta sconfitta stagionale, quarta di seguito, non c’è stata a conferma del ritrovato buon momento della formazione pitagorica.

Schieramento iniziale senza Andreoni e Guerra, motivi fisici, e con Murano in panchina, anche lui problemi fisici. Unica novità iniziale, al netto di Berra già in campo dopo cinque minuti al posto di Andreoni, ha riguardato Piovanello al posto di Murano.

Salernitana con cinque cambi rispetto alla precedente formazione. Fuori Varone, Achik, Matino, Liguori e Ferraris ed al loro posto mister Raffaele ha preferito Ferrari, Capomaggio, Quirini, Cabianca e Knezovic.

La partita Calcio d’avvio a favore del Crotone che si guadagna il primo angolo dopo appena un minuto. Brutto scontro a centrocampo tra Villa e Piovanello con il primo trasportato fuori dal campo in barella e con l’ambulanza all’ospedale. Il terreno scivoloso ha contribuito ad altri infortuni. La prima parte non ha offerto note particolari di giocate pericolosi. Meglio il Crotone che ha saputo controllare bene la metà campo con Vinicius, Sandri, Zunno e Maggio che in fase offensiva si trasformava in terzo attaccante con Gomez e Piovanello. Più ripartenze in profondità dei pitagorici con Piovanello prima punta. Altro atteggiamento preparato da mister Longo il continuo cambio dell’assetto tattico a secondo la zona del campo dove si giocava. Il 3-5-2 quello più praticato e questo ha consentito al Crotone di chiudere il primo tempo imbattuto. La ripresa meglio la formazione ospite con il giusto approccio e cambi effettuati al momento giusto, quando la stanchezza per i ritmi delle giocate cominciava ad impossessarsi d’alcuni pitagorici. Come detto il Crotone è ripartito e sabato prossimo si torna allo Scida contro il Sorrento.

Paura per Villa in Salernitana-Crotone, giocatore in ospedale

Si sono vissuti istanti di paura questa sera allo stadio Arechi di Salerno dove si è disputata Salernitana-Crotone (0-0 il risultato finale), match valido per il 13esimo turno del girone C di serie C. Al 4' Luca Villa, esterno mancino della formazione campana, ha perso i sensi per qualche istante in seguito ad uno scontro di gioco con Enrico Piovanello. Compagni di squadra ed avversari hanno allertato immediatamente i soccorsi: il portiere Antonio Donnarumma è perfino corso a bordocampo per recuperare una barella. Fortunatamente, dopo qualche istante di paura, la situazione è rientrata. Villa ha lasciato lo stadio in ambulanza ma cosciente. Trasportato presso il vicino ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", è stato sottoposto a Tac che ha dato esito negativo. Secondo quanto appreso da fonti sanitarie ha riportato un trauma cranico commotivo con una ferita alla bocca che è stata suturata con quattro punti. La Tac ha dato esito negativo ma il calciatore trascorrerà - a scopo precauzionale - la notte in ospedale. (ANSA)

Il ritiro delle misioni di Voce? Un "mutuperio" dettato dal "tengo famiglia"
Fdi: «Città è governata non più dalla politica, ma dalla prepotenza»