Maltempo, mezzo dei Vigili del fuoco in difficoltà a Steccato di Cutro
Numerose richieste di intervento alle sale operative dei Comandi provinciali dei vigili del fuoco di Crotone e Catanzaro: critiche le condizioni della statale 106
 
CROTONE Nelle ultime ore, a causa delle condizioni meteo avverse, sono pervenute numerose richieste di intervento alle sale operative dei Comandi provinciali dei vigili del fuoco di Crotone e Catanzaro. Le criticità più significative si registrano nei comuni di Cutro, Botricello e Cropani, nonché nel quartiere Lido di Catanzaro, dove si stanno verificando allagamenti e presenza diffusa di acqua nelle aree urbane.

Critiche le condizioni della statale 106 tra Steccato di Cutro e Cropani dove è esondato il torrente Umbro e l'acqua ha invaso la sede stradale della statale 106 ionica rimasta chiusa per alcune ore. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con motopompe ed idrovore per aspirare acqua da abitazioni allagate. In tutto il comprensorio sono diversi i disagi e gli allegamenti. In particolare a Steccato di Cutro un mezzo dei vigili del fuoco che stava prestando soccorso e rimasto in bilico su una fiancata dopo essere uscito fuori strada a causa della scarsa visbilità.
A Marcedusa sono chiuse le strade provinciali in direzione di Botricello e Mesoraca (Kr). Sempre a Marcedusa sono caduti i cavi della media tensione causando problemi di sicurezza. Danni ed allagamenti anche a Botricello, Sellia marina e Catanzaro Lido con problemi per la viabilita' statale e locale. Attualmente tra le province di Catanzaro e Crotone sono 25 gli interventi in corso e 20 in attesa di espletamento. In tutto il comprensorio sono stati superati i 150 millimetri di pioggia piovuta, con il superamento del livello 3 di soglia a Botricello e a Marcedusa.

