Fiorino lancia "Città futura": «Serve costruire un'alternativa vera»
Comunicato stampa a firma del gruppo politico che fa riferimento al consigliere comunale: «Sta ora al centrodestra dimostrare di essere pronto a governare»
CROTONE «Il ritiro delle dimissioni del Sindaco, presentate dopo la gravissima aggressione ai danni di un consigliere comunale, segna l'ennesimo atto di una gestione amministrativa confusa, contraddittoria e priva di credibilità. Un gesto prima carico di drammaticità istituzionale e poi annullato nel giro di poche ore dimostra quanto questa amministrazione sia ormai ripiegata su logiche di propaganda, incapace di garantire stabilità e guida alla città». È quanto si legge nel comunicato stampa a firma del gruppo politico “Città Futura” che fa riferimento al consigliere comunale di Crotone Giuseppe Fiorino.
«Crotone – commenta Fiorino – non può continuare a essere ostaggio di una maggioranza che naviga a vista, che trasforma ogni difficoltà in uno spettacolo mediatico e che evita sistematicamente di affrontare i problemi strutturali del territorio. La città ha bisogno di amministratori solidi, non di teatrini politici».
«Per questo motivo – spiega Fiorino –, le forze del centrodestra hanno la responsabilità, non più rinviabile, di organizzarsi con serietà e determinazione. Serve costruire un'alternativa vera, non un semplice fronte di protesta. È necessario un programma incisivo, concreto e distante anni luce dalla propaganda permanente dell'amministrazione attuale. Occorre individuare priorità reali, fissare obiettivi misurabili e impegnarsi a restituire ai cittadini una visione di futuro che oggi manca completamente».
«Parallelamente – auspica Fiorino –, è indispensabile lavorare alla formazione di una classe dirigente competente, autorevole e capace di assumersi responsabilità. Crotone merita rappresentanti che conoscano la città, che sappiano amministrare e che non si nascondano dietro slogan e fughe in avanti».
«La situazione è chiara – conclude Fiorino –: questa amministrazione ha mostrato tutti i suoi limiti. Sta ora al centrodestra dimostrare di essere pronto a governare, di saper costruire una proposta forte, coesa e credibile. Crotone non può più aspettare».

