Crisi idrica a Crotone, Voce sbatte i pugni sul tavolo di A2A: «Basta!»
Vincenzo Voce accusa la società dopo l'abbassamento dei livelli nell'invaso di Calusia: «Sottrae acqua che dovrebbe finire nelle case dei cittadini per trarne vantaggi economici»
CROTONE «Quello che sta accadendo è gravissimo e inaccettabile. A2A sta sottraendo acqua che dovrebbe finire nelle case dei cittadini per trarne vantaggi economici. È un abuso di fiducia e un atto di arroganza nei confronti di un intero territorio». Duro attacco del sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, alla multinazionale A2A che gestisce gli invasi in Calabria.
«La gestione dell’acqua - rivendica il sindaco - non può in alcun modo essere trattata come una voce di bilancio o un’occasione di profitto. L’acqua non è una merce. È un diritto inviolabile. Un soggetto che specula sui diritti dei cittadini è una vergogna assoluta. Se A2A pensa di poter fare affari sulla pelle dei nostri concittadini, si sbaglia di grosso».
«Il Comune si riserva - annuncia Voce - di intraprendere tutte le azioni necessarie per bloccare immediatamente ogni uso improprio delle risorse idriche pubbliche. A2A l'abbiamo già contrastata su altri temi nell'interesse della comunità cittadina. A maggior ragione lo faremo sull'acqua».
«Pretendiamo spiegazioni immediate - incalza ip sindaco -, dati certi e responsabilità chiare. Se A2A non è in grado di garantire una gestione corretta, trasparente e rispettosa dell’interesse pubblico, allora dovrà assumersi le conseguenze. Non è tollerabile che l’acqua dei cittadini diventi merce di scambio o fonte di guadagno per pochi», conclude Voce.
La reazione del sindaco arriva qualche minuto dopo la comunicazione di Sorical relativa al fatto che «questa notte si sono registrate riduzioni di portate di acqua grezza all’impianto di potabilizzazione Neto a servizio della città di Crotone con conseguente riduzione dell’erogazione idro potabile verso la città».
Tale riduzione, per come comunicato dal Consorzio di Bonifica, dovrebbe continuare anche nei prossimi giorni a causa del basso livello della vasca di Calusia alimentata dai rilasci di A2A.
Stante la situazione, il Comune ha quindi informato la cittadinanza che in giornata ci saranno delle interruzioni nella distribuzione idrica nelle zone della città servite da Vescovatello alto.
Nelle prossime ore Sorical aggiornerà la cittadinanza sulle turnazioni che verranno effettuate nella distribuzione idrica tra le varie zone della città, in relazione alle informazioni che ci darà il Consorzio di Bonifica.

