L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE La Polizia di Stato ha effettuato una raffica di controlli ad Isola Capo Rizzuto che hanno portato all'emissione di denunzie e verbali.

L'arte bianca
L'arte bianca

Il questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città di Isola Capo Rizzuto e in località Le Castella, impegnando personale della Questura tra cui personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia stradale e della Polizia Ferroviaria, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

L’attività di prevenzione ha portato all’identificazione totale di 858 persone di cui 116 positivi, 460 veicoli controllati, 6 contestazioni al Codice della strada e 2 persone deferite all’Autorità Giudiziaria per aver somministrato alcolici a minori.

La Squadra Mobile ha posto l’attenzione su 20 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso). Tutti residenti nel comune di Isola Capo Rizzuto e nella frazione di Le Castella. L’attività della Squadra Mobile è finalizzata al contrasto della detenzione di armi utilizzate anche in occasione di prevaricazioni, esercizio arbitrario delle proprie ragioni o nel corso di risse.

Le attività di prevenzione hanno anche interessato le strade statali, dove la Polizia stradale ha controllato 4 veicoli ed identificato 7 persone, di cui una positiva, ed ha elevato una sanzione al Codice della strada.

La Polizia Ferroviaria, invece, nelle aree limitrofe alle stazioni ferroviarie affollate da turisti e pendolari, ha identificato 93 persone, di cui 21 positive, controllato 43 veicoli, e ha elevato 2 sanzioni al Codice della strada.

Mentre, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato diversi posti di controllo nei territori su indicati ed hanno identificato 124 persone, di cui 29 con precedenti di Polizia e penali e controllato 57 veicoli.

Contestualmente i controlli hanno interessato anche il capoluogo di Crotone, nel corso dei quali gli agenti delle Volanti e le pattuglie appiedate, dislocate nei luoghi frequentati dalla movida, hanno identificato 376 persone, di cui 70 sono risultate positive, controllato 193 veicoli, ed elevato 3 sanzioni al Codice della strada. 

Nel litorale di Cirò Marina, attualmente frequentato da numerosi turisti, ove risultano avviati molteplici locali di intrattenimento, le pattuglie appiedate, supportate da una postazione mobile, hanno identificato 120 persone, di cui 29 positive, e controllato 51 veicoli. Inoltre, personale della Squadra Amministrativa ha effettuato due controlli ad attività commerciali e ha deferito all’Autorità giudiziaria il titolare dell’attività e un dipendente, per aver somministrato alcolici a minori.

Sul lungomare di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, rinomata località turistica e balneare, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 76 persone identificate, di cui 10 positive e 38 veicoli controllati.


 

 

Crotone in cerca di riscatto ad Altamura. Longo: «Evitare errori grossolani»
Elezioni, Forza Italia presenta il simbolo e... il sondaggio: è polemica