L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CATANZARO Salvo sorprese dell'ultima ora, saranno tre i candidati alla presidenza della Regione Calabria nelle elezioni in programma il 5 e 6 ottobre. Alle ore 12 di questo sabato (6 settembre), scadrà il termine per la presentazione delle candidature a presidente della Giunta regionale e delle liste per ogni circoscrizione dei candidati al consiglio regionale.

L'arte bianca
L'arte bianca

Sono Roberto Occhiuto, presidente uscente, del centrodestra; Pasquale Tridico, del campo progressista, e Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia sovrana popolare, il partito fondato dall'ex parlamentare di Rifondazione comunista Marzo Rizzo.

Le elezioni si svolgono con un anno d'anticipo rispetto alla scadenza naturale, che era fissata per il 2026, a causa delle dimissioni di Occhiuto, annunciate il 31 luglio e poi formalizzate. 
Le liste che sostengono Occhiuto sono sette: Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Occhiuto presidente, Forza Azzurri, Noi moderati e Udc

Tridico è supportato dal "campo progressista" e per lui le liste sono sei: Movimento Cinque Stelle, Pd, Tridico presidente, Democratici progressisti, Alleanza verdi sinistra e Casa dei riformisti. Per Francesco Toscano c'è il sostegno della lista di Democrazia sovrana popolare

È prevedibile che per la presidenza della Regione la corsa sia ristretta tra Occhiuto e Pasquale Tridico. Due candidati che vantano un curriculum di spessore. Occhiuto, laureato in Economia, è presidente della Regione Calabria dal 2021. Dal 2023 è anche presidente della Commissione Intermediterranea (Cim). Nel 2024 è stato eletto vice segretario nazionale di Forza Italia. Prima di essere eletto Governatore era capogruppo di Forza Italia alla Camera, di cui era componente dal 2008.

Pasquale Tridico é parlamentare europeo e capo delegazione del Movimento 5 Stelle. È un economista, ordinario di Politica economica all'Università Roma Tre. Dal 2019 al 2023 è stato presidente dell'Inps. 

Francesco Toscano, laureato in legge e avvocato, è stato assessore alla cultura del Comune di Gioia Tauro. Ha fondato, insieme al coordinatore nazionale Marco Rizzo, Democrazia sovrana popolare. Un argomento che è stato al centro del dibattito, in questa prima fase della campagna elettorale, con forti polemiche, è stata la candidatura della professoressa e filosofa Donatella di Cesare, criticata dal centrodestra per un post social poi rimosso dopo la morte della brigatista Barbara Balzerani

Per lei, in un primo tempo, si era parlato di un impegno a fianco di Tridico. Nei giorni scorsi è stata lei stessa ad annunciare di avere accolto l'invito a candidarsi di Alleanza verdi e sinistra. E con lei sarà in corsa per lo stesso partito l'europarlamentare Mimmo Lucano.

Nel weekend Conte apre campagna elettorale Tridico

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, sarà in Calabria venerdì e sabato per inaugurare la campagna elettorale di Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra.

 Venerdì Conte e Tridico parteciperanno all'inaugurazione della sede del Gruppo Territoriale del M5S a Cosenza (Via Piave 5, ore 16) e successivamente incontreranno cittadini e commercianti lungo Corso Mazzini. 

Sempre venerdì alle ore 19 Conte e Tridico faranno tappa a Crotone per un'iniziativa in piazza Marinai d'Italia. Per sabato alle ore 12 e' prevista una conferenza stampa a Catanzaro, all'Hotel Guglielmo.

Calciomercato, il dg Vrenna: «Abbiamo allestito una squadra competitiva»
Elezioni Calabria, Bevilacqua rinuncia subito alla candidatura con il M5s