L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro girone C 14esima giornata│Crotone vs Sorrento stadio Ezio Scida sabato 15 novembre ore 14:30. Tra i pitagorici mancherà lo squalificato difensore Di Pasquale e per motivi fisici probabili assenti i difensori Guerra, Cargnelutti e l'attaccante Murano. Ex di turno sarà l'attaccante D'Ursi. Mister Longo: «Partita difficile, da non sottovalutare, ma i tre punti non dovranno sfuggirci, anche se dovessimo giocare con un uomo in meno».

Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Leo, Berra, Cocetta, Groppelli, Vinicius, Gallo, Zunno, Gomez, Piovanello, Maggio.  All. Longo
Sorrento (3-5-2): Harraser, Solcia, Carillo, Colombini, Paglino, Riccardi, Cangianiello, Cuccurullo, Crecco, Plescia, D'Ursi. All. Mirko Conte 
Arbitro: Francesco Burlando di Genova
Assistenti: Marco Sicurello di Seregno - Andrea Manzini di Voghera
Quarto giudice a bordo campo: Maria Marotta di Sapri
Operatore FVS: Pasquale Gatto di Lamezia Terme

Il pre-partita Risalendo alla vigilia della quattordicesima giornata della passata stagione, il Crotone era fuori dalla aonza calda dei play-off con sedici punti. Un viatico negativo accompagnato da tre sconfitte, tre vittorie e un pareggio casalingo, mentre in trasferta gli squali avevano raccimotato appena una vittoria, con due sconfitte e tre pareggi. 

Nell'attuale campionato e con le stesse partite giocate, il il Crotone si trova tra le contendenti ai play-off (7°posto) con diciotto punti, undici dei quali conquistati in trasferta con tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta subita. Rendimento esterno di un squadra d'alta classifica non confermato però nelle partite casalinghe dove si annotano due sole vittorie, un pareggio e quattro sconfitte per un totale di sette punti. Due diversi modi nella gestione degli incontri. 

Sabato prossimo pitagorici impegnati sul proprio terreno dopo la trasferta di Salerno terminata a rete inviolate. Ospite allo Scida il Sorrento “bestia nera” della passata stagione con la doppia vittoria. Crotone investito dell'obbligo di annullare il divario di punteggio tra partite esterne e interne. E non mancano gli interrogativi per mister Longo a proposito delle pedine da mettere in formazione, così come con quale modulo farla giocare. Contro la Salernitana ha adottato anche il (3-5-2) e sembra volerlo ripetere nella prossima partita casalinga.

I dubbi riguardano l'indisponibilità di alcuni giocatori. Sicuro assente per squalifica sarà il difensore centrale Di Pasquale al cui posto sarà schierato Cocetta. Dubbi anche per la presenza di Guerra e Cargnelutti, oltre a quella dell'attaccante Murano, sempre per motivi fisici. Buone possibilità di essere della partita per l'attaccante Ricci in corso d'opera come a Salerno. Tutto ciò per uno schieramento che vedrà la linea difensiva composta da Leo a destra, Groppelli a sinistra, Berra e Cocetta difensori centrali. Vinicius, Gallo trequartisti. Zunno esterno destro, Maggio esterno sinistro. Piovanello retropunta a sostegno di Gomez. Un 4-4-2 con la possibilità di predisporsi anche con il 4-3-3 per una maggiore azione offensiva.

Mister Longo: «La partita contro il Sorrento deve evidenziare il carattere dei miei giocatori come a Salerno dove c'è stato la ripartenza, dopo una serie di sconfitte, per un migliore viatico a proposito delle partite casalinghe. Problemi per la prossima formazione - ha dichiarato Longo - riguarderanno la probabile assenza di Guerra, quella certa di Di Pasquale, Murano ai quali si aggiunge quella di Perlingeri. Se tutto sarà confermato, la linea difensiva partendo da destra sarà: Leo, Berra, Cocetta, Groppelli. uno schieramento che di sicuro farà bene. Contro il Sorrento - ha affermato il tecnico pitagorico - sarà una grossa partita. Per quanto ci riguarda dobbiamo conquistare i tre punti senza se e senza ma, anche se dovessimo giocare con un uomo in meno. La discontinuità dei risultati negativi allo Scida deve terminare con il prossimo incontro. Il Sorrento è una buona squadra allenata da un ottimo allenatore. Per noi questo rappresenta un motivo in più per conquistare il successo».

   

Viviana Sacco al Forum Retail di Milano: la centralità dello storytelling
Chiacchere al bar fra dirigenti di Fdi: Ferraina candidabile a sindaco?